Ascoli Piceno e comuni limitrofi, parte progetto “Servizio civile volontario degli anziani”
di Redazione Picenotime
giovedì 18 luglio 2019
Il Comune di Ascoli Piceno informa che nell’ambito del “Servizio civile volontario degli anziani”, il progetto rivolto a coloro che hanno compiuto sessant'anni di età e sono titolari di pensione, ovvero non sono lavoratori, subordinati e autonomi, o soggetti ad essi equiparati ai sensi della vigente normativa, l’Ambito Territoriale Sociale XXII ha approvato la proposta presentata dal comitato provinciale dell’Unione Sportiva Acli a seguito della pubblicazione dell’avviso e dell’istituzione di due tavoli di concertazione con le associazioni interessate.
Il progetto in questione sarà realizzato nei comuni di Ascoli Piceno, Folignano, Maltignano, Venarotta, Palmiano, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo e Roccafluvione e rispecchia fedelmente le finalità della Legge Regionale n. 3/2018, che intende valorizzare la persona anziana come risorsa, sostenendo azioni progettuali in ambito sociale, culturale e artistico.
L’obiettivo è infatti quello di favorire l’impiego degli anziani in attività di volontariato nei diversi ambiti per condividere il proprio bagaglio di competenza ed esperienza formativa, cognitiva, professionale e umana.
“L’Amministrazione Comunale è fiera di presentare un progetto che evidenzia ancora una volta l’importanza degli anziani all’interno del tessuto sociale della città. Con la loro esperienza e il loro senso civico, essi rappresentano un valore aggiunto per la comunità e in particolar modo per i giovani, nella speranza che i valori etici e morali dei nostri cittadini più esperti possano essere per loro fonte di ispirazione”, ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. Grande soddisfazione espressa anche da parte dell’assessore alle politiche sociali Massimiliano Brugni: “Il Servizio civile volontario degli anziani costituisce un’importante opportunità non solo per gli over 60, ma per tutta la città di Ascoli. Crediamo fortemente nel progetto presentato dall’Unione Sportiva Acli e siamo convinti che, mettendosi di nuovo in gioco, i nostri anziani possano dare un rinnovato impulso al territorio, contribuendo attivamente alla sua valorizzazione”.
Le domande di iscrizione, disponibili presso l’ufficio dell’Ambito Territoriale Sociale XXII (via Giusti, 4 – Ascoli Piceno) e sui siti Internet delle Amministrazioni comunali coinvolte, dovranno essere presentate all’ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 04 luglio • Ascoli Time

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News
