Monteprandone: via dell’Industria, si installano i dossi artificiali
di Redazione Picenotime
venerdì 19 luglio 2019
Sono partiti questa mattina, venerdì 19 luglio, i lavori di messa in sicurezza di via dell’Industria a Centobuchi. Nelle scorse settimane, l’arteria insistente nella zona industriale è stata scenario di diversi incidenti stradali che hanno spinto l’Amministrazione Comunale ad intervenire per la sistemazione della stessa. Nello specifico verranno installati due dossi artificiali all’altezza dell’intersezione di via XXIV Maggio e verrà integrata la segnaletica stradale già esistente per rendere maggiormente visibile e sicuro l’incrocio.
“Questo è il primo intervento di un più ampio piano di messa in sicurezza di diverse infrastrutture viarie di Centobuchi – spiega l’assessore alla viabilità Fernando Gabrielli che insieme al sindaco Sergio Loggi e al Comandante della Polizia Locale Eugenio Vendrame ha effettuato un sopralluogo in mattinata – a seguire verranno installati altri due dossi artificiali in prossimità della Stazione Ferroviaria, all’incrocio tra via Amendola e via Mazzini. Nelle stesse aree, così come in via Giovanni XXIII, la sosta verrà regolamentata con adeguata segnaletica orizzontale e verticale”.
Sempre in quell’area cittadina, ci saranno cambiamenti anche per via Benedetto Croce. Il tratto compreso tra le intersezioni con via dei Tigli e via Circonvallazione Sud/via Amendola diventerà a senso unico con direzione sud-nord e conseguente limitazione della velocità a 30 km/h. “Il provvedimento, da tempo sollecitato dai cittadini per la difficoltà di transitare in sicurezza a piedi o in bicicletta nei due sensi lungo una strada altamente trafficata come via Croce – chiarisce Gabrielli - prevede anche l’istituzione di stalli di sosta sul lato sinistro, di un passaggio pedonale sul lato destro, di uno stallo riservato ai veicoli a servizio delle persone invalide con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta e del disco orario in prossimità delle attività commerciali presenti sulla via”.
Sempre sul fronte della sicurezza stradale, il Comando della Polizia Locale, su impulso dell’Amministrazione comunale, ha predisposto l’attivazione del vista-red. A partire da venerdì 2 agosto, il dispositivo presente lungo la S.P.235 Salaria all’intersezione tra viale De Gasperi e via Benedetto Croce, sarà acceso solo nelle notti di venerdì e sabato, nella fascia oraria dalle ore 23 alle ore 6, per rilevare le violazioni degli automobilisti che transitano con il semaforo rosso.
“Abbiamo rilevato che nelle ore serali, specialmente durante i fine settimana, la Salaria è percorsa da numerosi automobilisti che viaggiano ad elevata velocità spesso non rispettando proprio le intersezioni semaforiche – spiega il Comandante Eugenio Vendrame - pertanto, al fine di scoraggiare comportamenti scorretti e prevenire incidenti stradali sull’intera tratta, riattiveremo il vista-red posizionato sull’impianto semaforico di Centobuchi”.
“La attività di accertamento delle infrazioni – conclude Vendrame – saranno svolte presso la sede del Comando di Polizia Locale dagli agenti preposti, in seguito all’analisi dei fotogrammi registrati dal sistema, così come la conseguente elevazione delle sanzioni che consistono sia nel pagamento di una somma pari a 222,67 euro, sia nella decurtazione di 6 punti dalla patente del guidatore”.
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
