Acquaviva Picena, appuntamento con la mostra ''Salviamo la Terra''
di Redazione Picenotime
martedì 23 luglio 2019
''Salviamo la Terra'' è il titolo della personale di Saverio Magno, con opere eseguite dal 2003 al 2005, presentata il 6 luglio scorso dal critico d’arte Giuseppe Bacci presso la sala del Palio del Comune di Acquaviva Picena che ne è patrocinatore. Ha aperto la presentazione della mostra il primo Cittadino di Acquaviva Picena Pierpaolo Rosetti che, ringraziando gli intervenuti e porgendo il saluto a nome dell’Amministrazione Comunale, ha illustrato la molteplice attività culturale estiva della cittadina Picena in cui è inserita a pieni titoli questa mostra. A seguire, è intervenuta l’assessore alla Cultura Barbara RIGA, che ha sottolineato la felice convivenza delle due mostre allestite nella stessa sala: l’una, con i lavori sul personaggio dei fumetti Alan Ford, realizzati dai giovani dei vari Licei artistici del territorio; l’altra, con opere artistiche dal linguaggio contemporaneo di Saverio Magno. L’assessore alla Scuola, Mimma Massicci, si è soffermata sull'importanza di sensibilizzare gli studenti al tema trattato in mostra affinché le nuove generazioni possano compiere scelte consapevoli per la salvaguardia del Pianeta.
Il curatore della mostra, Giuseppe Bacci, nel suo intervento ha sottolineato la validità e il valore profetico dell’esposizione artistica Salviamo la terra, in tempi, questi, di particolare attenzione che parte dal basso (ne è esempio illuminante quello della sedicenne Greta Thunberg). L’arte può dare il suo apporto alla sensibilizzazione sui problemi legati alla salvaguardia dell’ecosistema, lavorando fianco a fianco agli ambientalisti, con l’obiettivo di coltivare con cura i germi dai quali può svilupparsi un cambio epocale.
In questo ciclo, l’artista Piceno lancia un segnale per la protezione del Pianeta, fornendo il suo personale contributo, se non alla risoluzione del problema, alla denuncia dello stesso, cosicché il monito Salviamo la Terra diventa paradigma della propria ricerca artistica. Il curatore ha sintetizzato come Saverio Magno, esponente della corrente d’arte denominata “Metaformismo”, con la sua prolifera produzione sia riconosciuto come ricercatore della “Tridimensionalità binoculare” nell’arte italiana contemporanea.
Il Presidente di Smart Piceno, Pietro Colonella, in un breve intervento ha valorizzato i tanti linguaggi dell’arte, che si avvalgono anche di incursioni trasversali tipiche dell’arte contemporanea nel pensiero filosofico di oggi. L’artista Saverio MAGNO (1959), nella presentazione delle opere in mostra, ha specificato: “Con il ciclo Salviamo la terra ho voluto rappresentare la sua distruzione dovuta alla negligenza, all’indifferenza e all’individualismo dell’essere umano. Il Globo terrestre appare allora squarciato e la juta, improvvisamente rossa, ne sono le ferite. Lo spago che avvolge e sottolinea l’opera sta a dire l’impossibilità del globo, ormai legato, di sfuggire all’uomo che ne decide la sorte. Un pacco postale in viaggio nella speranza che l’umanità lo riceva, percepisca il messaggio e fermi la distruzione della Terra”.
Infine Nello Gaetani, Presidente dell’Associazione Palio del Duca / Presidente Associazione Sponsalia, ha ringraziato i presenti, invitandoli ad un conviviale buffet e ricordando che la mostra potrà essere visitata per tutta l’estate, fino al 15 settembre prossimo, tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00 e nei mercoledì di luglio e agosto all’orario pomeridiano si aggiungerà la fascia oraria notturna dalle ore 21,00 alle 23,00. In mostra il catalogo con testi critici di Giuseppe Bacci, Paolo Zauli, Sergio Poletti, Mario Domenico Storari, Paolo Levi, Donat Conenna, Jolanda Pietrobelli, Osvaldo Rossi, Umberto Zaccaria, Carla Rugger e Mirella Ruggieri è stato offerto ai presenti.
LUOGO: Sala del Palio Via San Rocco 7- Acquaviva Picena (AP)
PERIODO: 6 luglio - 15 settembre 2019 Orari: 10,00 – 12,00; 16,00 – 19,00, tutti giorni
Mercoledì di luglio e agosto 10,00 – 12,00; 16,00 – 19,00; 21,00 - 23,00.
Commenti
Approfondisci

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
