Ascoli Calcio, Carpani se ne va. Trasferimento a titolo definitivo all'Alma Juventus Fano
di Redazione Picenotime
lunedì 12 agosto 2019
Gianluca Carpani lascia definitivamente il Picchio. Il centrocampista ascolano, che il prossimo 29 Agosto compirà 26 e che è rimasto in tribuna nel match di Coppa Italia contro la Pro Vercelli dopo aver partecipato a tutto il ritiro estivo agli ordini di Paolo Zanetti, si trasferisce all'Alma Juventus Fano, club con il quale è stata stretta un'importante partnership tecnica.
Carpani, dopo il prestito semestrale al Rieti, torna nel campionato di Serie C e passa alla squadra allenata da Gaetano Fontana a titolo definitivo con accordo biennale e diritto di "recompra" a favore dei bianconeri. Dal 2013 ha collezionato un totale di 122 presenze e 12 gol con la maglia dell'Ascoli. Al Fano ritroverà altri ex calciatori bianconeri come Ismaila Diop, Carte Said Mhando, Samuele Parlati, Simone Paolini, Luigi Sarli e Manuel Ricciardi.
Ecco il comunicato ufficiale pubblicato sul sito del club bianconero: "L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista Gianluca Carpani all'Alma Juventus Fano. A Gianluca, che da ascolano doc ha sempre onorato con passione e attaccamento la maglia bianconera, un grande in bocca al lupo per il prosieguo di carriera".
Ecco il comunicato ufficiale dell'Alma Juventus Fano e le prime dichiarazioni di Carpani da nuovo giocatore granata.
"L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive del calciatore Gianluca Carpani proveniente dall’Ascoli Calcio a titolo definitivo con contratto biennale.
La firma del calciatore ex Ascoli è avvenuta presso la Namirial SpA, quartier generale del Presidente Claudio Gabellini, il quale si ritiene “ampiamente soddisfatto per l’operazione andata in porto. E’ una pedina importante per il nostro scacchiere, utilizzabile in più ruoli. E’ sicuramente un giocatore dalle indubbie qualità che può dare tanto a questa squadra”.
Nato ad Ascoli il 29 agosto 1993, Carpani, ha iniziato il suo percorso calcistico nel Borgo Solestà, poi 4 anni nel settore giovanile dell’Ascoli ed il ritorno nel Borgo Solestà. “Qui sono stato osservato attentamente dall’allora ds Catello Cimmino e mister Gabriele Consorti della Samb che mi hanno voluto e mi hanno portato in rossoblù. In Riviera sono stato per tre anni vincendo anche un campionato di Serie D”. Dopo la mancata iscrizione della Samb, Carpani fa ritorno alla casa madre Ascoli rimanendovi per 5 stagioni e mezza; i restanti sei mesi dello scorso anno, invece, trascorsi a Rieti (Serie C, girone C).
E’ proprio con la casacca della sua città che il talento di Borgo Solestà esplode: primo gol nei professionisti in terza serie contro il Perugia il 24 novembre 2013, poi l’anno successivo la promozione in B dove colleziona, in totale, 115 presenze e 12 reti. “Fare il salto di categoria è molto importante per la carriera di un calciatore. Segnare il mio primo gol in Serie B contro il Vicenza è stato qualcosa che non si può descrivere. Una sensazione unica. E spero di fare ancora qualche altro gol nella mia carriera”.
Il gioiellino ascolano, di ruolo mezzala e con De Rossi come idolo, ritroverà, in ritiro, alcuni suoi ex compagni di squadra come Diop, Sarli, Paolini, Parlati, e De Vito, con cui ha trascorso l’ultimo semestre a Rieti, “tutti ragazzi che già conoscevo e con i quali sono pronto a condividere quest’avventura. Il girone? E’ il più difficile della Serie C. Quasi tutti i club hanno allestito formazioni molto competitive, sappiamo già che sarà duro e combattuto ma siamo positivi”.
La scelta di Fano? “Il Presidente, mister Fontana, il responsabile tecnico Mei ed il DG Bernardini mi hanno voluto fortemente e per questo li ringrazio infinitamente. E’ un progetto importante in cui credo e ho deciso di sposarlo. Cercherò di ripagare al meglio la fiducia nei miei confronti lottando su ogni pallone e dando sempre il massimo per questa maglia”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Manbioli
lunedì 12 agosto 2019
tesoro qui ha sbagliato , per me, utile un interdittore come lui
beavis
lunedì 12 agosto 2019
Benvenuto a Fano Gianluca, vedrai che ti troverai bene
Alessandro
lunedì 12 agosto 2019
avrebbe potuto essere uno dei due calciatori bandiera in tutti questi anni ogni volta che ha giocato si e' sempre comportato bene segnando anche delle reti
In totale ci sono 16 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
