Meeting dell’Amicizia tra i Popoli di Rimini, presentato progetto riqualificazione Colle San Marco
di Redazione Picenotime
sabato 24 agosto 2019
E' stato presentato al Meeting dell’Amicizia tra i Popoli di Rimini, nello stand dedicato alla Regione Marche, il progetto di riqualificazione che interesserà in particolare il comprensorio di Colle San Marco. Il progetto è stato proposto dalle cooperative sociali: DAI, Servizi Diversi e Primavera ed è risultato meritevole di contributo dalla Regione Marche.
Tra i promotori del progetto “DaInsieme”- Parchi Turistici Solidali” sono intervenuti Giacomo Piattoni, Pio Piero Paoloni, Ivano Corradetti.
Il progetto mette al centro bisogni sociali, innovazione tecnologica, valorizzazione turistica, storica e sociale, il rapporto tra natura ed attività umane come risorsa da valorizzare.
DaInsieme vuole affrontare, attraverso lo sviluppo di un modello organizzativo innovativo di crescita solidale ed ecosostenibile, sfide e bisogni quanto mai attuali ed urgenti, quali:
- EMERGENZA LAVORO;
- SPOPOLAMENTO DELLE AREE INTERNE E GESTIONE DELLE EMERGENZE;
- INCLUSIONE SOCIALE DEI BAMBINI E DEI SOGGETTI DISABILI;
- INVECCHIAMENTO ATTIVO DELLA POPOLAZIONE.
Saranno proposti in maniera coordinata ed integrata attività e servizi ad alta vocazione sociale quali:
- Centri estivi per ragazzi, laboratori ludico ricreativi/educativi, spazi accessibili;
- Diffusione delle diverse pratiche sportive interessate dal progetto;
- Servizi di eno-gastronomia incentrati sulle eccellenze locali, made in Italy;
- Organizzazione eventi di vario genere di valorizzazione e ripresa economica dei territori interni;
- Diffusione delle innovazioni tecnologiche ed il loro corretto uso (ludopatia, cyber security);
- Attività di Pet Therapy, politiche di invecchiamento attivo;
- Servizi di mobilità sociale e gestione delle emergenze per la popolazione locale;
- Organizzare Tavoli di incontri periodici per supportare il recupero dei soggetti svantaggiati;
- Tecniche di Compostaggio naturale, economia circolare, salvaguardia dell’ ambiente;
- Diffondere una cultura dei diritti, della solidarietà, dell’inclusione sociale.
Con il progetto DaInsimeme vuole sperimentare un nuovo modello di gestione condiviso e sistemico, utilizzando un approccio interdisciplinare basato su principi di sviluppo eco- sostenibile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
