Ascoli Calcio, la vision di Pulcinelli per il futuro: “Dobbiamo fare rete e coinvolgere tutto il territorio”
di Redazione Picenotime
lunedì 26 agosto 2019
Il patron dell'Ascoli Massimo Pulcinelli ha seguito dalla tribuna dello stadio "Del Duca", accompagnato da amici e famigliari, il match vinto per 3-1 contro il Trapani nella prima giornata del campionato di Serie B. (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE)
"Quella con il Trapani, sul piano del gioco, è stata probabilmente la peggiore delle tre gare ufficiali disputate finora. Ma se l'abbiamo vinta 3-1 vuol dire che siamo davvero forti. Basta però espulsioni sciocche ed approcci superficiali - ha dichiarato stamane Pulcinelli a Picenotime.it -. Stiamo lavorando sodo, come Società, per aggregare attorno all'Ascoli Calcio tutto il territorio, soprattutto da un punto di vista strategico ed industriale. Dobbiamo fare rete, creare network anche con il settore della distribuzione e industria agroalimentare e con l'industria marchigiana in genere. Presto inizieremo a realizzare la parte della tribuna centrale dedicata agli sponsor dove, nel corso delle partite di campionato, si incontreranno personaggi di rilievo del mondo imprenditoriale, industriale, commerciale, bancario e finanziario. Ringrazio ancora una volta la Fainplast e la famiglia Faraotti per averci supportato in maniera rilevante come main sponsor di maglia. Un esempio concreto, anche per altri imprenditori, di come essere vicini al calcio che conta significhi aiutare il territorio ed investire nella città e nei cittadini, creando magari nuove occasioni di sviluppo e possibilità di lavoro. In prospettiva immagino l'Ascoli Calcio e lo stadio "Del Duca" come centro di interesse economico e network del business, con una vision nazionale ed internazionale. Nel calcio moderno non vedo altre strade per essere costantemente competitivi ad alti livelli, bisogna coinvolgere fattivamente tutto il territorio che circonda il capoluogo piceno. F.A.C., Forza Ascoli Calcio!".
© Riproduzione riservata
Commenti
remo
lunedì 26 agosto 2019
Abbiamo un grandissimo patron, FAC!
Luigi 1960
lunedì 26 agosto 2019
Davvero una bella visione quella del patron Massimo Pulcinelli e l'augurio è che diventi realtà. Certo ci vorrà un po' di tempo, ma l'importante è avere degli obiettivi definiti e una strategia chiara per raggiungerli. Ascoli è una bellissima città, ma ha bisogno di recuperare vitalità a livello imprenditoriale e industriale, così come l'ntero territorio marchigiano, e ha bisogno di connettersi con tutto il territorio. Il calcio per essere giocato a certi livelli deve necessariamente trovare sinergie e risorse che stimolino l'economia imprenditoriale e il commercio. Tra l'altro nell'agroalimentare nel territorio sono presenti realtà molto importanti. Condivido in pieno anche il suo richiamo a fare attenzione a non disperdere stupidamente delle potenzialità importanti e necessarie per cercare di fare un campionato di alta classifica. La reazione di Da Cruz è stata davvero una grande sciocchezza, considerando anche il fatto che Scognamillo aveva appena ricevuto la seconda ammonizione e sarebbe stato comunque espulso. Penso che il ragazzo lo abbia capito e la prossima volta starà più attento, anche perché il suo apporto è molto importante per la squadra. Il ragazzo deve stare attento, anche perché d'ora in poi gli avversari cercheranno di provocarlo per farlo reagire. Coraggio e avanti con fiducia. F.A.C.
LORENZO CAPRO'
lunedì 26 agosto 2019
PAROLE BELLE E SANTE, SONO ANNI CHE FACCIO CAPIRE A TUTTI L'IMPORTANZA DI AVERE UNA SOCIETÀ AMBIZIOSA E ORGANIZZATA OLTRE CHE FORTE, BELLINI ERA SOLO UN RICCO CHE PERÒ DISTRUGGEVA E ALLONTANAVA OGNI RAPPORTO. PULCINELLI, TOSTI E CICCOIANNI OLTRE AD ESSERE SERI, POTENTI E AMBIZIOSI.... HANNO CAPITO L'IMPORTANZA DI RIPORTARE DENTRO LA FAMIGLIA FARAOTTI ( BELLISSIMA LA FOTO CON GIGLIOLA) E ANCHE ALTRI, PER CREARE UNA SOCIETÀ CHE IN FUTURO FARÀ TANTISSIMA SERIE A. NON BASTA AVERE IMPRENDITORI CON I SOLDI, MA ERA IMPORTANTE AVERE UNA SOCIETÀ CON IMPRENDITORI CERTAMENTE FORTI, MA CHE HANNO IN COMUNE L'AMORE PER L'ASCOLI E SOPRATTUTTO L'AMBIZIONE DI VINCERE, QUELLO CHE MANCAVA COMPLETAMENTE ALLA FAMIGLIA BELLINI. GRAZIE MASSIMO PULCINELLI, GRAZIE PRESIDENTE TOSTI, GRAZIE AL SOCIO CICCOIANNI E ANCHE GRAZIE A BATTISTA, CON LA SPERANZA CHE FARAOTTI RIENTRI DENTRO PER AVERE UNA SOCIETÀ STRATOSFERICA.
In totale ci sono 24 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News
