Tatuaggi: dopo l'inchiostro anche gli aghi sospettati di provocare allergie
di Redazione Picenotime
martedì 27 agosto 2019
Un nuovo colpo basso da parte della medicina potrebbe arrivare nei confronti dei tatuaggi. Vi è un rischio, seppur dichiarato "molto basso", per i tatuati che si sottopongono al relativo trattamento. Infatti, in uno studio pubblicato martedì 27 agosto da un team di ricercatori, tra cui alcuni di Grenoble, sulla rivista Particle and Fiber Toxicology, "Le particelle di cromo e nichel dovute all'abrasione degli aghi per tatuaggio migrano verso i linfonodi". Il nichel e il cromo di questi aghi possono causare reazioni di ipersensibilità e "possono quindi svolgere un ruolo nelle allergie del tatuaggio". Le reazioni avverse legate a questa modalità, che hanno associato al 18% degli italiani in 18 anni, sono diventate comuni, affermano gli autori dello studio. Se i pigmenti utilizzati vengono regolarmente citati per spiegare le allergie del tatuaggio, questa è la prima volta che viene sollevato il ruolo degli aghi per tatuaggio. Niente a che vedere con una possibile mancanza di igiene. È un fenomeno meccanico che esiste solo "quando l'inchiostro del tatuaggio contiene biossido di titanio (presente nei colori vivaci di tatuaggi come il verde, il blu o il rosso)", ma non "con l'inchiostro nero di carbonio". Secondo Ines Schreiver, il primo autore dello studio, "l'impatto esatto sulla salute" dei tatuaggi non possono ancora essere misurati. "Questi sono effetti a lungo termine che possono essere valutati solo da studi epidemiologici che monitorano la salute di migliaia di persone nel corso di decenni". Il team che ha condotto questo studio è guidato da ricercatori dell'Istituto federale tedesco di valutazione dei rischi. Include anche scienziati europei Synchrotron Grenoble (Isère) e diversi istituti e università tedeschi. Insomma, anche se lo studio è parziale, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti" è ancora una volta oltremodo evidente che chiunque si sottoponga alla tatuazione della pelle deve sapere che le conseguenze non sono sempre piacevoli e quelle positive si fermano, purtroppo, soprattutto e soltanto al lato estetico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
