''Acqua sana vita sana'', nel Piceno visite guidate a tema ambientale sul territorio fluviale
di Redazione Picenotime
giovedì 05 settembre 2019
Nasce dalla collaborazione fra Coop Alleanza 3.0 e AVP-Associazione Villaggio Planetario il progetto per la sensibilizzazione degli abitanti di Ascoli Piceno che realizza interventi formativi, visite guidate a tema ambientale sul territorio fluviale locale ascolano per tutelare la risorsa acqua e combattere l’inquinamento.
“Acqua sana vita sana” è un progetto rivolto al territorio di Ascoli Piceno in difesa della risorsa più preziosa, l’acqua, che si declinerà nei prossimi mesi con una rete di diverse iniziative a livello locale, tra cui attività di sensibilizzazione verso gli abitanti e visite al territorio a scopo ambientale.
Il progetto è sostenuto da Coop Alleanza 3.0 e promosso da Avp – Associazione Villaggio Planetario, un’associazione nata per favorire l'integrazione degli immigrati nel territorio italiano attraverso un percorso di condivisione e interculturalità che offre corsi di alfabetizzazione linguistica, informatica e formazione professionale e realizza progetti formativi sull'ambiente con le scuole.
Nell’ambito del progetto “Acqua sana vita sana” domenica 15 settembre, a San Benedetto del Tronto, grazie alla collaborazione di U.S. Acli provinciale e Fondazione Nazionale delle comunicazioni si svolgerà l’iniziativa “Camminata dei musei” che prevede una visita gratuita al Museo della civiltà marinara delle Marche ed a seguire una camminata verso il Museo d’arte sul mare”.
Per informazioni sull’iniziativa si possono consultare il sito www.usaclimarche.com, la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche oppure contattare il numero 3495711408.
“Acqua sana vita sana” si inserisce fra le 60 iniziative promosse dalla Cooperativa a sostegno della risorsa acqua: Coop Alleanza 3.0 ha deciso di sostenere l’ambiente con iniziative di associazioni locali impegnate per la tutela di mari e fiumi, la lotta all’inquinamento, l’educazione verso le scuole e le famiglie. L’attività è finanziata grazie a “1 x tutti e 4 x te”: l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, in questo caso i prodotti della linea viviverde, permette a soci e consumatori di sostenere queste iniziative ambientali sui territori in cui la cooperativa opera.
L’ambiente è da sempre al centro dell’attenzione di Coop Alleanza 3.0: dalla vendita di prodotti biologici ed ecologici alla gestione sostenibile di energia ed acqua, dalla lotta agli sprechi agli incontri di sensibilizzazione. A livello nazionale Coop ha aderito alla campagna lanciata dall’Unione europea per la riduzione della plastica e la sostituzione di quella usa-e-getta con materiali alternativi e biodegradabili da tutti i prodotti a marchio Coop e ha rilanciato un ulteriore intervento per la lotta all’uso dei pesticidi con l’ulteriore eliminazione dell'uso di 4 molecole controverse per l’ambiente (4 erbicidi, tra cui il glifosato) e il ricorso a modalità di gestione alternative. Questa estate sono stati prodotti prima ciliegie e poi meloni liberi da queste 4 sostanze e tra poco lo saranno anche uva e clementine (per un totale di 15 colture nel corso del 2019).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
