Polizia Stradale Ascoli e San Benedetto: controlli su alcool, droghe e irregolarità mezzi pesanti
di Redazione Picenotime
lunedì 09 settembre 2019
Weekend di controlli straordinari della Polizia Stradale nel territorio di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto: ritirate 10 patenti per guida in stato di ebbrezza o sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, e sanzionati 31 mezzi pesanti per gravi violazioni al Codice della Strada.
Elevare il livello della sicurezza stradale è da sempre il “mantra” della Polizia Stradale: questo obiettivo viene raggiunto attraverso l’impegno costante degli uomini della Sezione di Ascoli Piceno e del Distaccamento di San Benedetto del Tronto profuso nelle attività di controllo e prevenzione della viabilità provinciale.
In quest’ottica lo scorso fine settimana si sono ottenuti importanti risultati a seguito dei servizi operativi disposti dal Dirigente della Sezione, dott. Luca Iobbi.
Nella notte tra sabato e domenica è stato organizzato un articolato posto di controllo notturno nella zona della “movida” di San Benedetto del Tronto, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della guida dopo aver assunto sostanze alcoliche o stupefacenti; questo servizio ha visto la partecipazione, congiuntamente alla Polizia Stradale, dell’Ufficio Sanitario della Questura di Ascoli Piceno, che, avvalendosi del laboratorio mobile della Polizia di Stato, ha potuto effettuare un immediato screening di primo livello sul posto per rilevare e quindi contestare da subito l’uso di droghe alle persone che si erano poste alla guida.
In conseguenza di questi controlli, che hanno riguardato in maggioranza i cosiddetti “giovanissimi”, ossia conducenti della fascia di età 18/30 anni, sono state fermate ben 10 persone risultate positive all’assunzione di sostanze alcoliche; in alcuni casi i livelli di alcool nel sangue erano molto alti, anche quattro volte il limite consentito; in un caso è stato causato anche un incidente stradale da chi non era evidentemente nelle condizioni psico-fisiche per potersi mettere alla guida.
Inoltre, grazie al “drogometro”, è stato accertato che 3 ragazzi avevano anche abusato di stupefacenti prima di mettersi al volante.
Tutti coloro che irresponsabilmente hanno messo a repentaglio la propria sicurezza e quella degli altri, hanno subito l’inevitabile ritiro della patente di guida, e dovranno altresì affrontare i necessari strascichi di carattere giudiziario; la speranza è che, memori di tale esperienza, possano in futuro evitare il ripetersi di queste pericolosissime condotte.
Nel corso di un altro servizio, mirato invece al controllo dei mezzi pesanti, e realizzato in prossimità del casello autostradale A14, sono stati sottoposti al vaglio attento degli uomini della Stradale oltre cinquanta camion; numerose le irregolarità riscontrate.
Sono state infatti contestate 31 violazioni al Codice della Strada; due patenti sono state ritirate, un mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo, sono stati decurtati 45 punti ed elevate sanzioni complessivamente per 10.250 euro.
Le infrazioni rilevate in alcuni casi sono purtroppo molto gravi, tali da concretizzare un serio pericolo, sebbene tempestivamente disinnescato, alla sicurezza della circolazione stradale: dalle violazioni inerenti i tempi di guida e riposo dei conducenti, all’omesso inserimento della carta tachigrafica od al malfunzionamento del tachigrafo stesso, sino al trasporto abusivo di merci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
