Polizia Stradale Ascoli e San Benedetto: controlli su alcool, droghe e irregolarità mezzi pesanti
di Redazione Picenotime
lunedì 09 settembre 2019
Weekend di controlli straordinari della Polizia Stradale nel territorio di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto: ritirate 10 patenti per guida in stato di ebbrezza o sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, e sanzionati 31 mezzi pesanti per gravi violazioni al Codice della Strada.
Elevare il livello della sicurezza stradale è da sempre il “mantra” della Polizia Stradale: questo obiettivo viene raggiunto attraverso l’impegno costante degli uomini della Sezione di Ascoli Piceno e del Distaccamento di San Benedetto del Tronto profuso nelle attività di controllo e prevenzione della viabilità provinciale.
In quest’ottica lo scorso fine settimana si sono ottenuti importanti risultati a seguito dei servizi operativi disposti dal Dirigente della Sezione, dott. Luca Iobbi.
Nella notte tra sabato e domenica è stato organizzato un articolato posto di controllo notturno nella zona della “movida” di San Benedetto del Tronto, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della guida dopo aver assunto sostanze alcoliche o stupefacenti; questo servizio ha visto la partecipazione, congiuntamente alla Polizia Stradale, dell’Ufficio Sanitario della Questura di Ascoli Piceno, che, avvalendosi del laboratorio mobile della Polizia di Stato, ha potuto effettuare un immediato screening di primo livello sul posto per rilevare e quindi contestare da subito l’uso di droghe alle persone che si erano poste alla guida.
In conseguenza di questi controlli, che hanno riguardato in maggioranza i cosiddetti “giovanissimi”, ossia conducenti della fascia di età 18/30 anni, sono state fermate ben 10 persone risultate positive all’assunzione di sostanze alcoliche; in alcuni casi i livelli di alcool nel sangue erano molto alti, anche quattro volte il limite consentito; in un caso è stato causato anche un incidente stradale da chi non era evidentemente nelle condizioni psico-fisiche per potersi mettere alla guida.
Inoltre, grazie al “drogometro”, è stato accertato che 3 ragazzi avevano anche abusato di stupefacenti prima di mettersi al volante.
Tutti coloro che irresponsabilmente hanno messo a repentaglio la propria sicurezza e quella degli altri, hanno subito l’inevitabile ritiro della patente di guida, e dovranno altresì affrontare i necessari strascichi di carattere giudiziario; la speranza è che, memori di tale esperienza, possano in futuro evitare il ripetersi di queste pericolosissime condotte.
Nel corso di un altro servizio, mirato invece al controllo dei mezzi pesanti, e realizzato in prossimità del casello autostradale A14, sono stati sottoposti al vaglio attento degli uomini della Stradale oltre cinquanta camion; numerose le irregolarità riscontrate.
Sono state infatti contestate 31 violazioni al Codice della Strada; due patenti sono state ritirate, un mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo, sono stati decurtati 45 punti ed elevate sanzioni complessivamente per 10.250 euro.
Le infrazioni rilevate in alcuni casi sono purtroppo molto gravi, tali da concretizzare un serio pericolo, sebbene tempestivamente disinnescato, alla sicurezza della circolazione stradale: dalle violazioni inerenti i tempi di guida e riposo dei conducenti, all’omesso inserimento della carta tachigrafica od al malfunzionamento del tachigrafo stesso, sino al trasporto abusivo di merci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
