Teatro Serpente Aureo, appuntamento con il ''Film Festival di Offida''
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 settembre 2019
Come cambia la vita quando non si è più dipendenti? Che cosa significa diventare “creatori di lavoro? Che senso avrà il lavoro per le future generazioni? Parte da questi interrogativi la IV Edizione del Film Festival di Offida che si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2019. Un ricco programma, con la proiezione di cinque film, introdotti da lecture di accademici, a cui seguiranno approfondimenti con ospiti del mondo della cultura, della ricerca, dell’economia e del lavoro. In apertura del Festival sarà proiettato in anteprima assoluta il film “Dalle radici i frutti. Storie di vita e di impresa” realizzato dal regista e compositore Giovanni Panozzo e prodotto dalla Fondazione Lavoroperlapersona.
Oltre alla proiezione dei film e cortometraggi, tutti dedicati alle tematiche del lavoro e della dignità dei lavoratori, sono previsti altri due importanti appuntamenti culturali: sabato 14 alle 12:15 sarà inaugurata, nei locali di ''FUTUROanteriore'' (chiesa di S. Michele), la mostra fotografica “Carcere, lavoro, dignità” di Gianfranco Nocilla, che racconta l’esperienza della D’Orsogna Dolciaria; nella stessa giornata, alle 21:30, ci sarà lo spettacolo musicale “Nelle Nostre Corde”, di e con Paolo Capodacqua e Flaco Biondini. Lunedì 16, inoltre, ci sarà l’evento Fuori Festival dedicato ai bambini della Scuola secondaria di primo grado di Offida, che hanno partecipato Che impresa lo spazio!, EllePì Edugame realizzato dalla Fondazione Lavoroperlapersona durante lo scorso anno scolastico. In occasione del primo giorno di scuola, ci sarà per loro la proiezione di “Iqbal-Bambini senza paura” di M. Fuzeller, B. Payami.
Il Film Festival Offida si rivolge a cittadini, educatori e studenti, economisti e ricercatori di scienze sociali, imprenditori ed executive, consulenti, formatori e coach, docenti e amministratori, cooperatori e manager d’imprese e di organizzazioni non profit. La Fondazione, inoltre, ringrazia il prezioso sostegno della Fondazione CARISAP, degli altri Sponsor Istituzionali della Fondazione e del Comune di Offida per la realizzazione dell’evento. La partecipazione è gratuita, ma – per motivi organizzativi – è necessaria la registrazione → http://bit.ly/2xYaabW
Commenti
Approfondisci

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time
