Comunanza, seconda edizione della Festa delle Pro Loco nei Sibillini
di Redazione Picenotime
giovedì 12 settembre 2019
Questo weekend, il 14 e il 15 settembre, torna a Comunanza la Festa delle Pro Loco nei Sibillini, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. La manifestazione è organizzata dal Comitato Provinciale UNPLI Ascoli – Fermo, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Comunanza.
Una grande festa che coinvolge ben 20 Pro Loco provenienti dalle province di Ascoli Piceno e Fermo, che prepareranno, lungo tutto il viale principale di Comunanza, i propri piatti tipici, promuovendo il territorio. Obiettivo primario della kermesse è far tornare i turisti nelle zone terremotate, spopolate dopo il sisma del 2016, valorizzando la bellezza dei borghi montani e le specialità enogastronomiche locali.
Il programma della due giorni è molto ricco. Si comincia sabato 14 settembre, con un divertente giro in Mountain Bike organizzato dall'ASD Gerosa Bike. Si continua alle ore 10,30 con l’inaugurazione ufficiale della festa e alle 10.45, presso la Sala Consiliare del Comune di Comunanza, con il convegno “Il ruolo delle Pro Loco per promuovere e valorizzare i prodotti dei propri territori: qualità, turismo ed economia”. Al tavolo interverranno il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni, la Vice Presidente della Regione Marche, Anna Casini, il Presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani, il Presidente dell’Eco Museo Della Valle Dell'aso Ercole D'ercoli, il produttore di farine e grani antichi Andrea Massi, Federica Mercuri del Birrificio Artigianale Le Fate e il Presidente del Comitato Provinciale UNPLI Ascoli-Fermo Marco Silla. Il relatore sarà Francesco Massi.
Sempre nella giornata di sabato, altro appuntamento da non perdere sarà, alle 18, lo show coking dello chef non vedente Antonio Ciotola. La serata sarà poi allietata da musica dal vivo anni Sessanta e Settanta degli Evergeen.
La giornata di domenica 15 settembre prenderà avvio con l’apertura del Mercatino “I prodotti della Terra”, per poi dare spazio alla sfilata delle Fiat 500 e Vespe d’Epoca organizzata da “La manovella del fermano motorismo d’epoca”, alle 16 ci sarà la sfilata delle autorità e alle 17 lo show coking dello chef Enrico Mazzaroni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
