''Istituzione Musicale Antonio Vivaldi'', Open Day a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
sabato 14 settembre 2019
Come noto per ”Open Day” si intende una giornata di apertura al pubblico dedicata all’utenza potenziale di una scuola che consente, in maniera concreta, di far conoscere la struttura e diffondere informazioni sulle sue attività curriculari.
Anche quest’anno l’”Istituzione Musicale Antonio Vivaldi”, scuola di musica comunale della città di San Benedetto del Tronto, promuove tale iniziativa aprendo le proprie porte a tutte le persone interessate.
L’evento si svolgerà nel pomeriggio di Domenica 29 Settembre 2019, dalle ore 16 alle ore 20; alle ore 18 verrà proposto anche un rinfresco ed il saluto delle autorità comunali.
Ad accogliere i visitatori saranno presenti molti docenti dell’Istituzione che resteranno a disposizione per far conoscere la scuola ed illustrare nel dettaglio tutte le attività didattiche che in essa si svolgono.
Con un’offerta varia e diversificata e tramite i propri Docenti, tutti laureati in musica presso i vari Conservatori nella relativa disciplina d’insegnamento, dal 1976 l’Istituzione Vivaldi dà a chiunque (senza limiti di età) la possibilità di avvicinarsi alla musica per uno studio classico di tipo tradizionale (seguendo i programmi dei Conservatori) o semplicemente per pura passione.
L’Istituzione mette a disposizione i suoi insegnanti qualificati anche per collaborazioni e realizzazione di progetti specifici, lezioni-concerto, progetti multidisciplinari presso le scuole di ogni ordine e grado e altre istituzioni, perché intende essere sempre aperto e partecipe alle varie realtà sociali del territorio.
Anche quest’anno l’offerta prevede “Crescere con la Musica” da 0 a 3 anni, la “Propedeutica Musicale” da 4 a 7 anni e l’apprendimento di uno strumento musicale (Corsi Classici: canto lirico, chitarra, clarinetto, corno, fagotto, fisarmonica, flauto, oboe, organo, pianoforte, percussioni, sassofono, tromba, trombone, viola, violino, violoncello, contrabbasso. Corsi Moderni: basso, batteria, canto, chitarra elettrica, jazz, pianoforte).
Per gli allievi dei corsi classici è anche possibile frequentare l’Orchestra Giovanile Antonio Vivaldi, che costituisce per i partecipanti un percorso formativo molto stimolante, ormai consolidato da alcuni anni presso l’Istituto.
Si ricorda quindi che sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020 (per informazioni Istituzione Vivaldi, Via Giovanni XXIII n. 52, 63074 San Benedetto del Tronto, telefono 0735-594188. Orari Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 20. E-mail: info@istitutovivaldi.it; sito internet: www.istitutovivaldi.it; pagine Facebook e Instagram: Istituzione Musicale Antonio Vivaldi.)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
