Ascoli Calcio, la Primavera supera il turno di Tim Cup dopo un rocambolesco 4-3 col Venezia
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2019
L'Ascoli supera 4-3 il Venezia al Picchio Village e supera il primo turno eliminatorio dell'edizione 2019/2020 della Primavera Tim Cup. Abascal schiera i suoi con un 4-3-3 con Novi in porta, difesa con Pulsoni, Alessandretti, Alagna e Felicetti, a centrocampo Meo, capitan Scorza e Colistra, tridente offensivo composto da D’Agostino, Matos e Intinacelli. Al primo minuto ospiti pericolosi con Meraglia che lanciato in verticale supera Novi e poi calcia sull’esterno della rete. I padroni di casa accelerano, al 13’ prima Colistra non trova lo specchio della porta poi D’Agostino si arrende all’ottima parata di Rendic. Al 17’ bella discesa di Intinacelli, assist basso con velo di Matos, D’Agostino da ottima posizione strozza la conclusione. Al 25’ interessante punizione a giro dal limite di Matos, si salva in tuffo Rendic. Al 27’ bravo Novi a dire di no ad un tiro ravvicinato con il destro di Flora Pimenta da posizione leggermente defilata. Alla mezzora controllo e tiro quasi dal fondo del classe 2000 arancionervoerde Rossi, pallone che si perde a lato. Partita vibrante, al 32’ torna in attacco l’Ascoli con un’iniziativa di Matos, destro dal limite bloccato da Rendic. Al 43 l’arbitro Giaccaglia fischia un rigore al Venezia per tocco con il braccio in barriera su punizione dal limite di Rossi. Dal dischetto va lo stesso numero 10 arancionervoerde che si vede parare il destro potente da Novi ma è poi lestissimo nel tap-in vincente.
Ad inizio ripresa l’Ascoli pareggia con Intinacelli che pressa il portiere Rendic e ribatte in fondo al sacco il suo rinvio sbilenco. Al 50’ bel colpo di testa di Matos su corner di Scorza, pallone che sfiora incrocio dei pali. Subito dopo torre di D’Agostino per Matos, destro in area murato in maniera decisiva con la coscia da Mazzoletti. Al quarto d’ora del secondo tempo il Venezia resta in 10 per il doppio giallo accusato da Caradonna (Marangon toglie la punta classe 1999 Flora Pimenta ed inserisce il difensore Compagno). Al 67’ bella discesa di Intinacelli, pallone basso per Matos che da posizione molto defilata colpisce il palo esterno. Ascoli in proiezione offensiva nel finale: prima Scorza calcia alto dai 25 metri poi Matos calcia tra le braccia di Rendic in area piccola. Nel secondo minuto di recupero un destro rasoterra dal limite di Matos lambisce il palo.
Si va ai supplementari ed il Venezia trova a sorpresa il vantaggio con un sinistro sporco in area di Kichi dopo una serie di dribbling. L’Ascoli non demorde e al 100’ pareggia con una spizzata di Matos su piazzato a rientrare di Alagna. Venezia subito in attacco, grande parata in angolo di Novi su rasoterra in area ancora di Kichi. Match incredibile, al 103’ uno scatenato Kichi va a segno con un chirurgico diagonale mancino su imbucata di Rossi. Ribaltamento di fronte ed il Picchio trova il gol del 3-3 con un tocco in area piccola di Pozzessere dopo una mischia furibonda su cross dalla sinistra.
Ad inizio secondo tempo supplementare destro a giro dal limite del solito Matos out non di molto. Cresce la squadra di Abascal e Rendic deve superarsi per deviare in corner un destro ravvicinato di Intinacelli. Dal calcio d’angolo seguente è Matos in mischia a sbrogliare la matassa ed a realizzare il gol definitivo 4-3. L’Ascoli supera quindi il turno di Tim Cup ed ora dovrà vedersela contro la vincente della sfida Udinese-Frosinone (in programma Sabato 12 Ottobre alle ore 11 al Comunale di Casarsa della Delizia). Nel prossimo weekend i bianconeri torneranno in campo al Picchio Village per il match di campionato contro la Juve Stabia (calcio d'inizio alle ore 11 di Domenica 29 Settembre, CLICCA QUI PER PROGRAMMA COMPLETO DELLA TERZA GIORNATA).
TABELLINO
ASCOLI-VENEZIA 4-3 (dopo supplementari)
ASCOLI (4-3-3): Novi; Pulsoni (91’ Lenoci), Alessandretti, Alagna, Felicetti (80’ Maurizii); Meo (80’ Riccardi), Scorza, Colistra (67’ Markovic); D’Agostino (75’ Pozzessere), Matos, Intinacelli. A disposizione: Zizzania, Luciani, Ceccarelli, Franzolini, Olivi, Mariani. Allenatore: Abascal
VENEZIA: Rendic, Caradonna, De Grandi, Mazzoletti, Stalla, Candic (115’ Antinoro), Kichi, Marchesan, Flora Pimenta (62’ Compagno), Rossi (115’ Barbato), Meraglia (76’ Peresin). A disposizione: Fabbian, Galliani, Bossi, Camara, Quieto. Allenatore: Marangon
Arbitro: Giaccaglia di Jesi
Reti: 44’ Rossi, 50’ Intinacelli, 95’ Kichi, 100’ Matos, 103’ Kichi, 105’ Pozzessere, 112’ Matos
Espulso: 60’ Caradonna
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS ASCOLI-VENEZIA 4-3
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
