• Ascoli Time
  • Ascoli-Pescara 0-2, il Picchio perde l'imbattibilità casalinga con un brutto finale

Ascoli-Pescara 0-2, il Picchio perde l'imbattibilità casalinga con un brutto finale

di Redazione Picenotime

domenica 06 ottobre 2019

Ascoli e Pescara tornano a sfidarsi allo stadio "Del Duca" nella settima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dalla sconfitta per 1-0 allo "Zini" di Cremona, i biancazzurri sono stati invece superati 3-0 nell'ultimo turno tra le mura amiche dal Crotone.

Zanetti punta sul 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa composta da Pucino, Gravillon, Valentini e Padoin. A centrocampo Gerbo, capitan Troiano e Piccinocchi con Ninkovic sulla trequarti a supporto delle punte Scamacca e Da Cruz. Zauri cambia e si affida ad un 3-5-1-1- con Fiorillo tra i pali, difesa con Drudi, Campagnaro e Scognamiglio. Sulle fasce ci sono Ciofani e Masciangelo con Memushaj in cabina di regia coadiuvato da Busellato e Machin. In attacco Brunori supportato da Galano. Prima dell'inizio del match un minuto di raccoglimento in memoria del patron del Sassuolo Squinzi e dei due poliziotti uccisi a Trieste. Ottima affluenza di pubblico al "Del Duca", spettacolare coreografia in Curva Nord ("Ascoli Patria Nostra"), presenti in tribuna il patron Pulcinelli ed i massimi dirigenti del club (ci sono anche l'ex allenatore bianconero Castori accompagnato dal vice Bocchini ed Orsolini). Premiato, prima dell'inizio della gara, l'ex tennista ascolano Narducci. 


Dopo 4 minuti Scamacca si invola sulla destra, assist basso per Ninkovic, ci mette una pezza in area Drudi e spazza via. Il Delfino replica con un destro potente dai 20 metri di Machin bloccato al petto da Leali. Avvio pimpante degli ospiti, con l'Ascoli piuttosto guardingo. Al 17' prova a scuotersi la squadra di Zanetti, Scamacca controlla al limite e calcia debolmente di prima intenzione, nessun problema per Fiorillo. Bianconeri con Ninkovic molto largo a sinistra e Da Cruz a destra in una sorta di 4-3-3. Al 27' Scamacca colpisce il palo con una rovesciata da distanza molto ravvicinata dopo una respinta del portiere biancazzurro su rasoiata di Gerbo dal limite, grandissima chance per il Picchio. Si alzano i ritmi del match, con continui capovolgimenti di fronte e Da Cruz che si intestardisce troppo in iniziative personali. Al 35' punizione di Pucino con il destro da posizione leggermente defilata, para senza patemi Fiorillo. Subito dopo destro interessante dalla distanza di Gerbo che termina di poco sopra la traversa. Nel finale di prima frazione Brunori riceve palla in area e calcia col destro sull'esterno della rete in mezzo a molte gambe avversarie. 

Sono 8510 gli spettatori al "Del Duca" per 79304 euro di incasso. Ascoli più propositivo nella ripresa, al 53' Gerbo accelera sulla destra, cross per Piccinocchi che in area non riesce nell'impatto vincente di testa. Al 59' ci prova Machin con una botta da fuori che non finisce troppo distante dal palo. L'Ascoli gestisce il possesso palla ed alza il baricentro, Pescara che appare stanco a metà ripresa. Al 70' primo cambio per Zanetti, entra il croato Brlek al posto di Gerbo. Al 75' penetrazione di Busellato in area, tocco per Brunori, destro di prima intenzione a lato dopo una deviazione di Gravillon. Cresce l'Ascoli, al 79' bel traversone di Da Cruz per Troiano, incornata prepotente che trova la strepitosa opposizione di Fiorillo. Sul fronte opposto veloce contropiede orchestrato da Galano, tocco smarcante per Brunori, decisiva chiusura in area di Gravillon. Torna in avanti l'Ascoli, colpo di testa da posizione laterale di Da Cruz che trova il provvidenziale salvataggio aereo sulla linea di Campagnaro. Zauri inserisce Bettella ed Ingelsson per Drudi e Memushaj. Al minuto 87 doccia fredda per l'Ascoli: Brunori brucia sullo scatto Valentini e si invola sulla destra, assist basso per Galano che in area batte Leali vincendo il contrasto con Gravillon. Zanetti getta nella mischia Ferigra e Chajia per Valentini e Troiano, Zauri risponde con Borrelli per Brunori. Al 93' Ferigra stende in area Busellato, l'arbitro Aureliano indica il dischetto e lo stesso Busellato chiude il match dagli undici metri. Finisce con la terza sconfitta in campionato dell'Ascoli, la prima in casa. Restano 12 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match sul campo del Chievo dopo la sosta per le Nazionali. E' fissata per Mercoledì 9 Ottobre alle ore 15:30 al Picchio Village la preparazione dei bianconeri dopo due giorni di riposo. 


TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-PESCARA 0-2

ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Pucino 6, Gravillon 6, Valentini 5 (90' Ferigra sv), Padoin 5.5; Gerbo 6 (70' Brlek 6), Troiano 6 (90' Chajia sv), Piccinocchi 5.5; Ninkovic 5; Scamacca 6, Da Cruz 5. A disposizione: Lanni, Novi, Andreoni, Laverone, D'Elia, Petrucci, Cavion, Rosseti, Beretta. Allenatore: Zanetti 5

PESCARA (3-5-1-1): Fiorillo 6.5: Drudi 6 (84' Bettella sv), Campagnaro 6.5, Scognamiglio 6.5; Ciofani 6.5, Busellato 6.5, Memushaj 6 (85' Ingelsson sv), Machin 6.5, Masciangelo 5.5; Galano 7; Brunori 6.5 (90' Borrelli sv). A disposizione: Farelli, Zappai, Del Grosso, Vitturini, Bruno, Cisco, Di Grazia, Bocic, Maniero. Allenatore: Zauri 7

Arbitro: Aureliano di Bologna 6

Reti: 87' Galano, 93' rig. Busellato

Spettatori: 8510 (abbonati 4197)


7° TURNO SERIE B: PERUGIA-PISA 1-0, COSENZA-VENEZIA 1-1, CROTONE-ENTELLA 3-1, LIVORNO-CHIEVO 3-4, PORDENONE-EMPOLI 2-0, SPEZIA-BENEVENTO 0-1, TRAPANI-JUVE STABIA 1-2, SALERNITANA-FROSINONE 1-1, CREMONESE-CITTADELLA 0-2, ASCOLI-PESCARA 0-2

CLASSIFICA

15 BENEVENTO

14 CROTONE

14 EMPOLI

14 PERUGIA

14 SALERNITANA

12 ASCOLI

12 BENEVENTO

12 CITTADELLA

11 ENTELLA

11 PORDENONE

1O CREMONESE

10 CHIEVO

10 PESCARA

9 PISA

9 VENEZIA

6 FROSINONE

4 LIVORNO

4 SPEZIA

4 TRAPANI

4 COSENZA

4 JUVE STABIA


PROSSIMO TURNO: CITTADELLA-COSENZA, PESCARA-SPEZIA, ENTELLA-TRAPANI, VENEZIA-SALERNITANA, JUVE STABIA-PORDENONE, BENEVENTO-PERUGIA, PISA-CROTONE, CHIEVO-ASCOLI, EMPOLI-CREMONESE, FROSINONE-LIVORNO


Ascoli-Pescara

Ascoli-Pescara

© Riproduzione riservata

Commenti

Luigi
domenica 06 ottobre 2019

Urge un vero allenatore. Squadra senza condizione dopo 7 giornate di campionato. Elementi in campo in condizioni pietose e continuano a giocare solo perché fanno capricci. Gioco inesistente. Caro Pulcinelli il vero obiettivo è la salvezza.... non fomentiamo l’ambiente.


Sergiof
domenica 06 ottobre 2019

Un allenatore da quattro soldi ....


Lasciaperde
domenica 06 ottobre 2019

Non vedo un gioco veloce...tanti passaggi sterili ...la serie B non permette distrazioni...occhio allo spogliatoio


In totale ci sono 69 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.