Grottammare: Avis, l'ultimo appuntamento del ''DonoDay'' 2019
di Redazione Picenotime
domenica 06 ottobre 2019
Parlare di dono ci ha dato modo di sensibilizzare attraverso le emozioni le persone, i ragazzi ed i bambini con cui siamo venuti a contatto, ma ancor più intense sono state le emozioni che abbiamo vissuto. Con la serata di apertura, ospiti dell'Associazione culturale Blow Up, abbiamo riflettuto sulla donazione di organi e tessuti insieme alla testimonianza di un trapiantato ci cuore.
Con l'incontro dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado abbiamo cercato di stimolare oltre 300 ragazzi adolescenti, riuniti al Teatro delle Energie, a resistere alle tentazioni delle nuove tecnologie e a sviluppare un senso critico di difesa contro i rischi che in esse si celano. I ragazzi hanno partecipato interagendo con i relatori Dott.ssa Ketti Chiappa e Dott. Alessandro Rinaldi (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche GAP e Cyberbullismo) e Dott.ssa Cristina Marinelli (Centro Regionale di Psicologia dello Sport).
Presso la nostra sede, nella giornata clou delle visite di idoneità e di prevenzione, in mattinata la Dott.ssa Annita Piergallini e l'infermiere trasfusionista Vincenzo Novelli hanno visitato 19 aspiranti donatori di sangue e 3 aspiranti donatori di midollo osseo; nel pomeriggio il cardiologo Dott. Maurizio Parato ha visitato circa 100 persone con il supporto dell'Associazione Punto di Aiuto Cittadino. Per tutto il giorno siamo stati assistiti dal personale e dai mezzi della Misericordia di Grottammare ed il loro supporto è stato fondamentale. In mattinata piazza Kursaal è stata animata dai gazebo dell'AIDO e ADMO, insieme ai clown del gruppo VIP (per il MatchItNow), dai gazebo dell'associazione Nextolife e dell'ANFFAS. Questi ultimi ci hanno tenuto compagnia anche nel pomeriggio per festeggiare la domenica sportiva con la nostra Polisportiva AVIS Le Grotte.
Ai 150 bambini della scuola primaria, riuniti nella sala kursaal, abbiamo cercato di trasmettere stili di vita sani e corretti per poi affrontare il tema del dono inteso come disponibilità verso il prossimo. I bambini sono intervenuti facendo molte domande ai relatori Dott.ssa Valentina Ascani (ANFFAS) e Mirco Piersimoni (AVIS Grottammare), si sono confidati e ci hanno stupito per la loro schiettezza e spontaneità.
Un incontro quello con oltre 50 ragazzi delle classi quinte intenso, toccante e soprattutto entusiasmante. La nuova Preside Sabrina Vallesi dell’I.I.S. “Fazzini-Mercantini” ci ha riservato una calorosa accoglienza. Dopo i saluti dell’amministrazione comunale riportati dall’Assessore Monica Pomili, grazie alle testimonianze di Laura Caponi (AVIS Grottammare) e Armando Cosenza (ADMO S. Benedetto del Tronto) i ragazzi si sono lasciati coinvolgere e ci hanno seguito per tutta la durata dell’incontro. Marco Bagalini (AVIS Ripatransone) ha sdrammatizzato i momenti più toccanti ribadendo i concetti fondamentali del dono. Mirco Piersimoni (AVIS Grottammare) ha raccontato ai ragazzi il mondo dell'AVIS e dei donatori di sangue. Infine Morena Capriotti (AVIS Grottammare) ha dato utili consigli su come rispettare l’ambiente. Non è facile attirare l’attenzione dei ragazzi di questa età, ma questa volta abbiamo la sensazione di esserci riusciti.
L'ultimo appuntamento che chiude la rassegna dedicata alla festa del dono, è domenica 13 ottobre con una camminata sportiva all'insegna dell'arte: ArcheoWalking - Percorsi di arte e salute. L’AVIS Comunale di Grottammare, il gruppo Voler Bene a Grottammare, il Circolo Tennis F. Beretti e l’APD AVIS Le Grotte insieme, percorrendo la pista ciclabile che collega Grottammare a Cupra Marittima, andranno ad incontrarsi con l’AVIS Comunale di Cupra Marittima per condividere una mattinata di gemellaggio culturale in visita ai siti archeologici presenti sul nostro territorio, con l’intento di riscoprire la storia e le origini che i comuni di Grottammare e Cupra Marittima hanno condiviso nel loro sviluppo. Per questa iniziativa oltre al Comune di Grottammare, anche il Comune di Cupra Marittima ha concesso il proprio patrocinio garantendoci l'accompagnamento da parte di guide specializzate per le visite presso le Terme romane ed il Parco Archeologico e Naturalistico Regionale.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
