Cna Ascoli: indagine sulla giovane imprenditoria del Piceno. Non sempre è un affare di famiglia
di Redazione Picenotime
martedì 08 ottobre 2019
Giovani e fare impresa. Speranze, molte difficoltà ma anche successi e soddisfazioni. Il gruppo Giovani imprenditori della Cna di Ascoli Piceno è impegnato attivamente nell'azione del sistema nazionale Cna per incentivare e sostenere le nuove generazioni ad avvicinarsi al mondo imprenditoriale. "Quest'anno un'occasione importante di incontro e confronto - spiega Selene Re, presidente dei Giovani imprenditori della Cna Picena - c'è stato a Milano con Cna Next. Cna ha raccolto, per poi presentarli all'incontro a cui erano presenti anche rappresentanti della politica e del Governo, dati e indicazioni di oltre mille giovani imprenditori per arricchire e aggiornare il quadro della giovane impresa. La nostra partecipazione agli appuntamenti Cna Next ci permettono di riportare sul territorio input e idee per i nostri giovani imprenditori".
"I dati per il Piceno - spiega Monica Fagnani, responsabile territoriale di Cna Giovani - sono stati raccolti in un incontro che abbiamo fatto a San Benedetto e al quale hanno partecipato giovani imprenditori provenienti da tutta la provincia. Il prossimo appuntamento, di importante approfondimento ci sarà proprio ad Ascoli Piceno, il 17 ottobre, alle ore 15,30 nella Sala Gialla della Camera di commercio. Uno degli appuntamenti che si ripetono sul nostro territorio e che la Cna Govani di Ascoli cura con molta attenzione per tenere sempre informati i giovani e per ricevere da loro tutte le indicazioni necessarie per proseguire in una costruttiva azione di sindacato".
Ma cosa emerge dal sondaggio Cna, relativamente ai giovani imprenditori del Piceno? "Emerge la percezione - aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli - che il cosiddetto ascensore sociale, cioè quel meccanismo fisiologico generazionale che dovrebbe permettere alle nuove generazioni di elevare le proprie condizioni di vita e di lavoro, rispetto alle generazioni precedenti, sia purtroppo fermo. Come Cna Picena possiamo vantare un gruppo di imprenditori under 40 consistente e motivato. Così come lo sono i giovani Piceni che vogliono fare imprese. Cerchiamo di sostenerli e la loro motivazione è sicuramente una speranza per il futuro di questo territorio".
Questi i dati più significative dell'intervista a un campione di imprenditori under 40. Innanzitutto nel Piceno fare impresa è una scelta "matura". Infatti ben il 75 per cento degli imprenditori ha un'età compresa fra 31 e 40 anni, il 20 per cento ha fra 26 e 30 anni e solo il 5 per cento meno di 25 anni.
Altro dato significativo è il fatto che, sempre nella nostra provincia, il fare impresa non sia affatto una questione "familiare". Infatti, fra gli intervistati, solo il 43,9 per cento degli intervistati ha dichiarato di provenire da una famiglia di artigiani o di commercianti, mentre il 56,1 per cento si è avvicinato al mondo dell'impresa esclusivamente per proprio interesse e vocazione. Dato che disegna un territorio con molta creatività e voglia di "intraprendere". E come meglio si intuisce da quest'altra percentuale, ricavata sempre dalle risposte al sondaggio: il 10,5 per cento dei giovani imprenditori ha rilevato un'attività di presente sul territorio, il 25,5 per cento ha rilevato un'impresa di famiglia. Ma ben il 63,9 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver avviato l'impresa da solo e in base a una sua idea di lavoro e di saper fare.
Giovani imprese se Piceno che, oltre a essere un'occasione di occupazione e reddito per il titolare, produce anche nuova e vitale occupazione. Il 75 per cento del campione ha infatti uno o due dipendenti. Mentre il restante 25 per cento da 2 a 5 dipendenti.
Infine la giovane impresa che dà valore aggiunto al territorio. Il 37,8 per cento degli imprenditori under 40 intervistati dalla Cna ha conseguito almeno una aurea triennale e il 51,1 per cento ha un diploma di scuola media superiore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
