Ascoli Calcio, 23 calciatori utilizzati da Zanetti da inizio campionato con 7 formazioni diverse
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 ottobre 2019
Sono 23 i calciatori schierati dall'allenatore dell'Ascoli Paolo Zanetti nelle prime 7 giornate del campionato di Serie B 2019/2020. Il giocatore più presente è il terzino destro Raffaele Pucino con 616 minuti in campo, seguito dal fantasista Nikola Ninkovic con 560 minuti. Non sono stati mai utilizzati solamente il terzo portiere Riccardo Novi, l'attaccante Giacomo Beretta ed il difensore Miguel De Alcantara (il brasiliano sta lavorando per ritrovare la migliore condizione e sarà pronto tra circa un mese).
CLASSIFICA MINUTAGGIO CALCIATORI ASCOLI NELLE PRIME 7 GIORNATE DI SERIE B
Raffale Pucino (7 presenze) - 616
Nikola Ninkovic (7 presenze) - 560
Riccardo Brosco (5 presenze) - 450
Andreaw Gravillon (5 presenze) - 450
Simone Padoin (5 presenze) - 412
Davide Petrucci (5 presenze) - 410
Alessio Da Cruz (5 presenze) - 394
Michele Cavion (5 presenze) - 379
Matteo Ardemagni (6 presenze) - 362
Nicola Leali (4 presenze) - 360
Alberto Gerbo (6 presenze) - 353
Mario Piccinocchi (4 presenze) - 328
Nahuel Valentini (3 presenze) - 270
Ivan Lanni (3 presenze) - 270
Salvatore D'Elia (3 presenze) - 235
Moutir Chajia (6 presenze) - 238
Gianluca Scamacca (3 presenze) - 235
Michele Troiano (3 presenze) - 204
Lorenzo Rosseti (3 presenze) - 98
Lorenzo Laverone (2 presenze) - 96
Erick Ferigra (2 presenze) - 90
Petar Brlek (4 presenze) - 42
Cristian Andreoni (2 presenze) - 35
Nelle prime 7 gare di campionato il tecnico bianconero Paolo Zanetti ha schierato altrettante formazioni, con i soli Raffaele Pucino e Nikola Ninkovic sempre presenti dal primo minuto.
ASCOLI-TRAPANI 3-1
ASCOLI (4-3-1-2): Lanni; Pucino, Ferigra , Valentini, D'Elia; Gerbo (85' Brlek), Petrucci, Cavion; Ninkovic (70' Chajia); Ardemagni, Scamacca 7 (56' Da Cruz 6.5). A disposizione: Fulignati, Quaranta, Brosco, Laverone, Andreoni, Piccinocchi, Troiano, Di Francesco, Rosseti. Allenatore: Zanetti
FROSINONE-ASCOLI 2-1
ASCOLI (4-3-1-2): Lanni; Laverone (83' Andreoni), Brosco, Valentini, Pucino; Cavion (76' Gerbo), Troiano, Petrucci; Ninkovic; Ardemagni (63' Rosseti), Scamacca . A disposizione: Fulignati, Zizzania, Quaranta, Ferigra, Piccinocchi, Brlek, Di Francesco, Chajia. Allenatore: Zanetti
ASCOLI-LIVORNO 2-0
ASCOLI (4-3-2-1): Lanni; Pucino, Brosco, Gravillon, Padoin (62' Andreoni); Gerbo (57' Cavion), Petrucci, Piccinocchi (82' Brlek); Ninkovic, Chajia; Ardemagni. A disposizione: Leali, Novi, Laverone, Valentini, Ferigra, Troiano, Rosseti, D'Agostino. Allenatore: Zanetti
JUVE STABIA-ASCOLI 1-5
ASCOLI (4-3-2-1): Leali; Pucino, Brosco, Gravillon, Padoin; Cavion, Petrucci (51' Gerbo), Piccinocchi (66' Troiano ); Ninkovic, Chajia (80' Ardemagni); Da Cruz. A disposizione: Lanni, Novi, Laverone, Andreoni, Valentini, D'Elia, Rosseti. Allenatore: Zanetti
ASCOLI-SPEZIA 3-0
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Gravillon, D'Elia; Gerbo, Piccinocchi, Padoin (81' Brlek); Ninkovic (72' Chajia); Da Cruz, Ardemagni (63' Rosseti). A disposizione: Lanni, Novi, Ferigra, Andreoni, Laverone, Valentini, Cavion, Troiano, Petrucci. Allenatore: Zanetti
CREMONESE-ASCOLI 1-0
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino (77' Laverone), Brosco, Gravillon, D'Elia; Cavion, Petrucci, Padoin; Ninkovic (60' Chajia); Da Cruz, Ardemagni (46' Rosseti). A disposizione: Lanni, Novi, Ferigra, Andreoni, Valentini, Troiano, Piccinocchi, Brlek, Gerbo. Allenatore: Zanetti
ASCOLI-PESCARA 0-2
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Gravillon, Valentini (90' Ferigra), Padoin; Gerbo 6 (70' Brlek), Troiano (90' Chajia), Piccinocchi; Ninkovic; Scamacca, Da Cruz. A disposizione: Lanni, Novi, Andreoni, Laverone, D'Elia, Petrucci, Cavion, Rosseti, Beretta. Allenatore: Zanetti
© Riproduzione riservata
Commenti
Luigi 1960
mercoledì 09 ottobre 2019
Penso che Mr Zanetti con una rosa così ampia in queste prime 7 partite abbia voluto saggiare un po' tutti, anche per tenerli in condizione, psicologicamente reattivi e pronti. Quindi non ci trovo nulla di strano in questi frequenti cambi di formazione. Fin dall'inizio il Mr ha affermato che in questa rosa tutti debbono sentirsi dei titolari, anche se non sempre giocano. Tuttavia a mio avviso, vista l'abbondanza di interpreti in diversi ruoli, il nostro amato tecnico forse dovrebbe cercare anche di avere più alternative di modulo da proporre e non limitarsi soltanto all'attuale 4-3-1-2. Questo modulo, vista la scarsa propensione del pacchetto avanzato a rientrare e a fare la fase difensiva acentrocampo (eccetto Ardemagni), espone la squadra alle ripartenze avversarie. Quest'anno poi Ninkovic è molto discontinuo e difficilmente gestibile. Essendo il trequartista serbo un fulcro fondamentale di questo modulo è evidente che se non gira lui tutta la squadra ne risente. Quello che noto è che spesso manca velocità di manovra e che quindi il possesso palla diventa sterile e non porta ad avere un uomo in più tra le linee. Qualche giorno fa vidi in TV la partita Perugia - Pisa, che per certi versi è stata molto simile a quella di domenica scorsa al del Duca contro il Pescara. Il Pisa molto compatto e folto a centrocampo con Marconi abbastanza isolato davanti. Per il Perugia non era facile entrare nell'area pisana, però la sua manovra era abbastanza fluida e veloce e alla fine è riuscito a domare la squadra toscana, avendo anche diverse opportunità per raddoppiare. Tornando all'Ascoli, personalmente sarei curioso di vedere Petar Brlek dall'inizio gara e non solo negli ultimi 10, 15 minuti, che comunque sono stati già sufficienti per far intravedere buone qualità tecniche e agonistiche. Secondo me un problema l'Ascoli ce la sulla fascia sinistra, dove manca un esterno difensivo di ruolo che sappia difendere con cattiveria e anche spingere per arrivare fino in fondo e crossare. Speriamo che D'Elia ritrovi presto la condizione. Un altro punto debole si sta evidenziando nel reparto difensivo centrale a causa dei continui infortuni di Brosco. Quando manca lui purtroppo si manifestano preoccupanti carenze nei suoi sostituti. Il gol di Galano è scaturito da un goffo intervento di Valentini su Brunori. Il difensore ascolano era in netto vantaggio sulla punta pescarese e poteva benissimo rinviare o calciare la palla fuori, invece gli ha fatto praticamente un assist che l'ha fatto andare indisturbato sulla fascia e crossare in mezzo al suo compagno, bravo a smarcarsi da Gravillon. Quest'anno ho sempre lodato l'operato della società e le sono riconoscente per il grande lavoro che è stato fatto per allestire una squadra molto competitiva. L'unica mossa un po' discutibile, secondo me, è stata quella di non valorizzare Quaranta, che l'anno scorso aveva fatto un buon esordio in cadetteria disputando diverse partite, anche se non molte. Quest'anno poteva essere il suo anno, invece lo si è rispedito in Lega Pro, per tenersi alternative non certo superiori a lui, che tra l'altro è un calciatore di proprietà dell'Ascoli. Sono comunque fiducioso per il prosieguo del campionato, perché Zanetti è un tecnico preparato e intelligente e sono sicuro che una volta fatto il rodaggio iniziale saprà sempre più individuare l'assetto tattico più equilibrato ed efficace e quindi da schierare con più continuità in campo. Forza Ascoli!
Atlascaruso
giovedì 10 ottobre 2019
D’accordo con te. A gennaio bisogna per forza tornare sul mercato. Rinforzare il centrocampo e a sinistra.
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
