Provincia Ascoli, ammodernamento della Salaria da Acquasanta a Trisungo di Arquata
di Redazione Picenotime
venerdì 11 ottobre 2019
La Provincia di Ascoli Piceno è pronta a collaborare con l’Anas per accelerare il ripristino della viabilità nelle zone del terremoto e per sostenere la ripresa economica dei territori interessati.
Lo ha comunicato il presidente Sergio Fabiani durante il recente incontro in Prefettura sul tema della viabilità Marche - Umbria, fortemente compromessa dal sisma del 2016. In particolare, Fabiani ha osservato che è indispensabile un ammodernamento dell’intero tratto della Salaria da Acquasanta ad Arquata e che esiste già un progetto redatto a suo tempo dalla Provincia con le autorizzazioni già concesse.
“Il progetto – spiega il presidente della Provincia Fabiani - è a disposizione dell’Anas e di tutti gli enti interessati. Porterebbe quasi a compimento l’ammodernamento della Salaria per il tratto di competenza della Regione Marche, migliorando sensibilmente i collegamenti con Roma”.
La lunghezza complessiva dell’intervento, sviluppato in virtù di una apposita convenzione tra Provincia e Anas nel 1998, è di circa 5 chilometri ed è costituito da due gallerie di circa 2 km ciascuna e da un viadotto di 280 metri necessario a superare il fiume Tronto. Il progetto si sviluppa dalla galleria Valgarizia fino all’abitato di Acquasanta Terme. Esso già nel 2006 ha ricevuto l’autorizzazione della Regione Marche da un punto di vista di impatto ambientale e del paesaggio. La spesa complessiva stimata per l’intero tracciato, denominato II° lotto della Acquasanta - Trisungo, è di circa 175 milioni di euro.
“Il rapido completamento del 1° lotto e la progettazione esecutiva del 2° – aggiunge Fabiani – sarebbero il necessario segnale per avviarci alla soluzione definitiva dei problemi della Salaria in territorio Piceno. Ma, soprattutto, sarebbero un forte contributo alla ripresa economica di un territorio che, già in difficoltà, ha subito anche i gravi danni del sisma”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
