Unione Sportiva Acli, oltre 180 partecipanti alla camminata culturale ''Ascoli romana''
di Redazione Picenotime
domenica 13 ottobre 2019
Più di 180 persone hanno partecipato alla camminata culturale “Ascoli romana”, organizzata in occasione di due iniziative di carattere nazionale, ossia la Giornata nazionale “Lo sport che vogliamo: risorsa per le comunità” e l’Obesity day.
Il percorso predisposto dalla guida Valeria Nicu è stato particolarmente interessante ed ha toccato vari punti della città come l’area archeologica in Piazza del Popolo, la zona della chiesa di San Gregorio Magno, il Colle dell’annunziata, passando nello splendido scenario della Piazzarola, il Teatro romano, Porta romana, l’antiteatro di Piazza San Tommaso ed il ponte romano di Porta Solestà.
La manifestazione è stata organizzata nell’ambito del progetto regionale “Sport senza età” dall’U.S. Acli Marche col patrocinio dell’amministrazione comunale, col sostegno dell’Asur Marche, della Susan G. Komen Onlus e di Coop Alleanza 3.0.
Importante la presenza di rappresentanti dell’Asur Marche, in occasione dell’Obesity day, in particolare del servizio di dietetica e del Sian, che hanno parlato di corretta alimentazione e dell’importanza dell’attività fisica contribuendo così alla campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso.
Presenti all’iniziativa anche il presidente provinciale Acli Claudio Bachetti, il direttore dell’Ufficio diocesano della pastorale tempo libero, turismo e sport della Cei Don Amedeo Matalucci, i consiglieri comunali Patrizia Petracci e Mimmo Nardini, il presidente provinciale di Acli Ipsia Alfonso Padalino, il direttore di Qualis Lab dottor Mariano Iobbi, la rappresentante del consiglio di zona di Coop Alleanza 3.0 Donatella Cataldi.
L’altro abbinamento è stato con “Lo sport che vogliamo: risorsa per le comunità”, giornata dedicata allo sport accessibile a tutti, quale strumento di benessere, inclusione, riscatto sociale e per un ruolo attivo e riconosciuto dello sport nelle politiche di sviluppo del territorio. L’iniziativa ha avuto il patrocinio dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e dell’Ufficio nazionale per la pastorale del Tempo Libero, turismo e sport della CEI.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
