Cna Ascoli plaude al “Bonus facciate” ma chiede decreti attuativi per evitare blocco ristrutturazioni
di Redazione Picenotime
giovedì 31 ottobre 2019
Ristrutturazioni edilizie, gli interventi per il risparmio energetico (infissi, impianti fotovoltaici; solare termico; stufe e camini a biomasse; coibentazione immobili), e sostituzione delle caldaie. La Cna ha calcolato che nella provincia di Ascoli Piceno, nel periodo 2018-2019, siano stati più di 1.800 gli interventi. L’importo medio dei lavori di ristrutturazione è stato di circa 20mila euro per un importo complessivo di oltre 30 milioni di euro. E tutti questi interventi sono stati possibili anche grazie alle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie.
Ma, secondo la Cna, ora il mercato rischia di bloccarsi proprio a causa del cosiddetto “Bonus facciate”, il provvedimento inserito nella manovra economica del Governo, che tende a incentivare le ristrutturazioni per gli edifici nei centri storici e nelle periferie delle città che ha già congelato se non addirittura cancellato molti degli interventi di ristrutturazioni già programmati per novembre e dicembre. Si tratta di un vero e proprio paradosso che rischia di vanificare gli effetti benefici del “Bonus facciate”, una misura che pure la Cna ha salutato con entusiasmo. Ma è bastato il solo annuncio del provvedimento, per bloccare molti di quanti avevano già programmato degli interventi di ristrutturazione di qui alla fine dell’anno con le vecchie detrazioni previste (dal 50 fino all’85% con il bonus sisma)”.
Insomma, secondo la Cna di Ascoli, si è innestato un vero e proprio corto circuito legislativo che rischia di bloccare in questi mesi il mercato delle ristrutturazioni edilizie. E questo per un mero calcolo economico che, nella fattispecie, per i proprietari di immobili comporterebbe sgravi più pesanti nella considerevole misura del 40%. Non esattamente delle briciole. Come spiega la Cna, rientrano infatti nel bonus facciate non solo lavori di rifacimento di murature esterne riguardanti per l’appunto molte facciate ma anche le tinteggiature (uno degli interventi più frequenti). Ovvio che ai proprietari convenga avviare i lavori magari fra qualche mese con un bonus al 90% piuttosto che ora con un bonus fiscale al 50-65%. Seppur spalmato in 10 anni, calcolatrice alla mano, significa che su un semplice intervento di 20mila euro, se ne possono recuperare ben 18mila piuttosto che 9 o 13 mila.
“Pur plaudendo al provvedimento - è il commento di Francesco Balloni, direttore della Cna Picena - che intende dare un nuovo volto ai centri storici e alle periferie, sul modello francese, chiediamo che venga pubblicata al più presto la circolare esplicativa della Agenzia delle Entrate e che il cosiddetto Bonus facciate contenga modalità, termini e specifiche tecnico-costruttive che non vadano a penalizzare tutti gli altri interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico programmati”.
I DETTAGLI DEL “BONUS FACCIATE”. Il bonus facciate 2020 prevede un’agevolazione fiscale che ricopre fino al 90% della spesa sostenuta per la ristrutturazione della facciata di un condominio o dell’abitazione privata. Questa agevolazione interessa sia i grandi comuni che le piccole realtà, infatti, tutti la potranno richiedere. La ristrutturazione dovrà essere fatta secondo le norme di sicurezza e prendendo misure antisismiche. Inoltre, sfruttando l’ecobonus per interventi “qualificati” in condominio si potranno ottenere delle detrazioni di spesa tra il 70% e il 75%.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
