Grottammare, aperto il bando del ''Premio Letterario Nazionale''
di Redazione Picenotime
sabato 02 novembre 2019
Prende il via con il nuovo bando, il percorso del 11° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare, organizzato dall'Associazione Pelasgo968 di Grottammare, aperto a tutti gli autori italiani e stranieri che, alla scadenza del bando, il 31 gennaio 2020, abbiano compiuto il 18° anno di età,
Le ultime edizioni hanno visto come Presidenti onorari il giornalista e scrittore Massimo Fini e nelle ultime tre edizioni il Poeta Franco Loi, forse il più grande poeta italiano vivente.
Sono stati 500, i partecipanti alla decima edizione, con oltre 800 opere, suddivise nelle tre sezioni della Poesia inedita (sia in lingua che dialettale), nel racconto breve inedito e nel libro Edito. La partecipazione copre l’intero territorio nazionale con autori che arrivano da tutte le regioni italiane nonché da Svizzera, Francia, Canada, Stati Uniti, Svezia. Novità della nuova edizione l’apertura del concorso verso gli Inediti, ma anche a nuovi Premi Speciali, come quello dell’Università di Teramo.
Gli ultimi anni hanno visto il patrocinio dei vari enti territoriali e politici, come la Regione Marche e la Provincia di Ascoli Piceno e da sette anni del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, in giuria con il responsabile della Commissione scientifica, il Professor Alberto Folin, nonché vicepresidente del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura Giacomo Leopardi.
Il critico letterario e saggista Filippo La Porta è il Presidente della giuria tecnica.
Presidente sezione giallo/noir è Massimo Lugli, leggenda nell'ambiente giornalistico romano, cronista di Nera, sempre in trincea sulla strada e nei bassifondi della metropoli, Presidente sezione romanzo storico Andrea Frediani, consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate e ha pubblicato numerosi saggi.
Si articola nelle sezioni:
Poesia inedita in lingua italiana a tema libero,
Poesia inedita in vernacolo a tema libero.
Racconto/Saggio breve/ Inediti a tema libero.
Libro Edito di Poesia,
Libro Edito di Narrativa/Saggio,
A queste si aggiungono i Premi Speciali
Premio Speciale Metrica, Premio Speciale Omphalos alla miglior opera avente come tema l’autismo, Premio Speciale Università degli Studi di Teramo, libro inedito/opera prima edita, Premio Speciale “GialloGrottammare”, Per il miglior Racconto/libro giallo, poliziesco, noir, Premio Speciale Romanzo storico.
E ancora: alla Miglior Opera (libro, poesia, racaconto) a tematica Sociale (Premio Daniele Donati) Umoristica (Premio Gioacchino Belli), Eerotica, Fantasy, per Ragazzi.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
