Istituto Vivaldi San Benedetto, riparte laboratorio dedicato a bambini e mamme in attesa
di Redazione Picenotime
domenica 03 novembre 2019
E’ giunta ormai al quinto anno l’esperienza dell’Istituto Vivaldi di San Benedetto del Tronto nell’ambito dei laboratori dedicati ai bambini più piccoli ed alle mamme in attesa dal sesto mese di gravidanza in avanti: il primo incontro per l’anno scolastico 2019/2020 è previsto nel pomeriggio di sabato 16 novembre 2019, presso la sede dell'Istituzione in via Giovanni XXIII n. 52.
Il programma prevede dalle ore 16 alle ore 16,45 un laboratorio per mamme in attesa dal 6° mese di gravidanza e bambini dai 0 ai 12 mesi; alle ore 16,45 i saluti delle Autorità Comunali, dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione e la presentazione dei laboratori a cura della Prof.ssa Daniela Tremaroli, direttrice didattico artistica dell’Istituto; dalle ore 17 alle ore 17,45 un laboratorio per bambini dai 12 ai 24 mesi; dalle ore 18 alle ore 18,45 un laboratorio per bambini dai 24 ai 36 mesi.
La partecipazione ai laboratori è totalmente gratuita: è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi al cellulare 3498540394, oppure alla mail armoniadelritmo@gmail.com. Dopo l’incontro del 16 novembre vi saranno altri 9 appuntamenti il cui calendario verrà comunicato nei prossimi giorni.
Il coordinatore dei laboratori è il Prof. Cristiano Corradetti, affiancato dai Prof.ri Rita Cocivera e Paolo Incicco.
I docenti dell’Istituzione vengono selezionati con bando pubblico e sono tutti laureati con Diploma Accademico di Secondo Livello presso il Conservatorio, hanno effettuato dei corsi di didattica laboratoriale e comunicazione musicale per bambini, oltre ad essere specializzati in didattica della musica.
Il corso di musica in ambito prenatale e dai 0 a 3 anni è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso che porterà il bambino a comprendere e amare la musica. Inoltre, secondo le più accreditate ricerche, studiare musica da piccoli favorisce lo sviluppo cerebrale e rende i bambini più abili nei movimenti.
Nei laboratori è prevista la partecipazione di almeno un genitore: infatti fare musica in famiglia, giocando con la voce e con i suoni, rafforza il legame affettivo tra genitori e figli ed è fonte di benessere per entrambi.
Con i descritti laboratori si conferma quindi l’ampia offerta formativa che l'Istituzione Musicale Civica mette a disposizione di tutto il territorio: si parte con “Crescere con la Musica” da 0 a 3 anni, si prosegue con la “Propedeutica Musicale” da 4 a 7 anni per poi scegliere l’apprendimento di uno strumento musicale (Corsi Classici e Orchestra Giovanile, Corsi Moderni e Musica d’Insieme).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
