San Benedetto, va in scena ''Fuochi. Racconti di ragazze ribelli coraggiose libere''
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 novembre 2019
L’intenso spettacolo interpretato da Monica Morini sarà presentato nell’ambito della stagione teatrale Interminati spazi. Nei giorni precedenti, l’attrice e regista condurrà un laboratorio di narrazione per adulti.
«Non sono una voce solitaria: io sono tante voci. Sono quei 66 milioni di ragazze che non possono andare a scuola»: Monica Morini cita il discorso della diciassettenne attivista pakistana Malala Yousafzai alla consegna del Premio Nobel per la Pace, per introdurre Fuochi. Racconti di ragazze ribelli, coraggiose, libere, spettacolo che sabato 9 novembre alle ore 21.15 sarà presentato al Cineteatro San Filippo Neri a San Benedetto del Tronto, a pochi chilometri da Ascoli Piceno, all’interno della stagione teatrale Interminati spazi.
«Antigone è l’antenata che per prima ha la forza di disobbedire in nome della giustizia» continua la fondatrice del Teatro dell’Orsa «Dal mito alla vita: su uno stesso filo camminano Rosa Parks, la cui disobbedienza cambia la legge sugli autobus dell’Alabama, e Samia Yusuf Omar, campionessa olimpica che inseguendo il sogno del diritto allo sport lascia la Somalia in guerra e compie il grande viaggio sui barconi del Mediterraneo per correre alle olimpiadi di Londra. E poi Alfonsina Morini Strada, unica donna al giro d’Italia, Nellie Bly prima giornalista ad inventare la scrittura d’inchiesta: donne libere che hanno aperto nuove strade, anche per noi, e mandato in frantumi pregiudizi di secoli. Non sono solo storie di donne che hanno cambiato la storia: guardando negli occhi queste donne e la loro vita ci si interroga su chi ha guidato i nostri passi. Quali costellazioni di antenate riconosciamo? Quanto ancora si può fare?».
Fuochi, realizzato con la collaborazione di Annamaria Gozzi, si avvale della musica dal vivo di Gaetano Nenna. Bernardino Bonzani, che ne ha curato la regia, conclude: «È uno spettacolo dal forte impatto emotivo, dove la forza della narrazione si intreccia alla musica dal vivo per dare corpo a figure indimenticabili. Un’esperienza non solo per un pubblico di donne, che allena lo sguardo maschile sulla forza e sulla dignità femminili».
Nei giorni precedenti, il 7 e 8 novembre, Monica Morini condurrà un laboratorio per adulti intitolato Narrare e narrarsi. Il cerchio delle storie: «Un percorso di approfondimento sull’arte dell’ascolto e della narrazione, un tempo e uno spazio per avvicinare le storie, per intrecciare memoria e immaginazione». Il Cineteatro San Filippo Neri si trova in Piazza S. Filippo Neri, 1/11 a a San Benedetto del Tronto (AP).
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
