19 Novembre 2019
Pomeriggio formativo per gli arbitri di calcio ascolani. Mercoledì 20 Novembre, alle ore 18.30 nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, è infatti in programma l'incontro con l'arbitro internazionale Daniele Orsato della sezione di Schio vicino Vicenza. Sarà una riunione tecnica decisamente interessante anche perché non è mai facile avere come relatore uno degli arbitri più apprezzati a livello mondiale. Per l'occasione sarà presente anche il presidente del Comitato Regionale, Carlo Ridolfi, assieme ad altri componenti del Comitato Marche. Presente il designatore di Serie B, Emidio Morganti, oltre i presidenti delle altre sezioni marchigiane con una delegazione dei propri tesserati. Inoltre sono stati invitati i rappresentanti delle formazioni giovanili e dilettantistiche della provincia di Ascoli. Presente naturalmente tutto il Consiglio Direttivo Sezionale con il presidente Massimo Vallesi, i vice Valerio Amadio e Massimiliano Bachetti e tutti i 130 arbitri della sezione "Guiducci" di Ascoli. L'incontro sarà comunque riservato agli addetti ai lavori.
"È un grande piacere e una grande opportunità per noi arbitri marchigiani - ha dichiarato il presidente della sezione di Ascoli, Massimo Vallesi - avere un relatore così prestigioso. Ringrazio sin da ora Daniele Orsato per la grande disponibilità. Sono convinto che sarà un incontro molto formativo per tutti e speriamo che qualche ragazzo ascolano si appassioni a questa idea di fare l'arbitro di calcio e si iscriva al nuovo corso aperto a ragazzi e ragazze che abbiano compiuto 15 anni. Gli interessati possono recarsi nella nostra sede in via De Dominicis tutti i martedì alle ore 18. Daniele Orsato, che sabato compirà 44 anni, é tra gli arbitri più quotati della Serie A. Nel suo prestigioso curriculum - ha concluso il presidente Vallesi - figurano numerose partite di cartello, i derby e le finali di Coppa Italia. L’Uefa lo ha inserito fra gli arbitri di categoria Élite, ovvero i più esperti e affidabili".
L'incontro si concluderà con una conviviale al ristorante 'Le Sorgenti' a Castel Trosino.
© Riproduzione riservata
Tutti i campi sono obbligatori.
L’utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, o qualunque altro materiale in violazione di legge. Gli indirizzi email verranno registrati ma non saranno visibili pubblicamente nei commenti. Gli indirizzi IP verranno registrati.