Monteprandone, il centro storico si illumina di blu per i diritti dell’infanzia
di Redazione Picenotime
martedì 19 novembre 2019
Anche Monteprandone aderisce all'iniziativa dell'Unicef "GoBlue: un mondo dipinto di blu" illuminando l'intero Centro Storico di colore blu. Si tratta di un progetto avviato nel mondo nel novembre dello scorso anno mediante il quale, in occasione della data del 20 novembre ossia della Giornata mondiale dell’infanzia, l’Unicef invita ad illuminare di blu dei monumenti simbolici delle città per chiedere che per ogni bambino, bambina e adolescente ogni diritto sia garantito e realizzato.
"Siamo onorati di partecipare all'iniziativa - spiega il vicesindaco con delega alle politiche per l'infanzia Daniela Morelli - ancor di più perché quest'anno ricorrono i trent’anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Quindi nelle notti tra il 19 e il 20 e tra il 20 e il 21 novembre, tutti con lo sguardo rivolto al Centro Storico che sarà dipinto di blu".
Inoltre in occasione del 21 novembre Giornata degli Alberi, l’Amministrazione comunale ha organizzato un’iniziativa che coinvolgerà circa 80 alunni dell’Istituto Comprensivo di Monteprandone. Alle ore 10 di giovedì 21 novembre, nel parco Il Boschetto, gli operai del Comune metteranno a dimora tre nuove piante. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Legambiente Marche e con il contributo di Assam Marche (Agenzia dei Servizi Agroalimentare delle Marche).
“Aderiamo all’iniziativa nazionale volta alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio arboreo dei nostri parchi – spiega l’assessore con delega al verde pubblico Fernando Gabrielli – ma al tempo stesso manteniamo una promessa fatta ai cittadini di Monteprandone: quella di piantumare tre alberi nel parco Boschetto, al posto di una quercia che, giunta al termine del suo ciclo di vita, siamo stati costretti ad abbattere l’estate scorsa perché pericolosa per chi frequentava il giardino pubblico. L’iniziativa è rivolta alle scuole, ma aperta a tutti i cittadini”.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
