Facebook, Amazon ed altri: conviene investire in azioni dei giganti web?
di Redazione Picenotime
lunedì 25 novembre 2019
Sono considerate azioni
che devono necessariamente far parte di un portafoglio vasto, come si dice in
gergo, di un qualsiasi investitore alle soglie ormai del 2020. Il tech, ovvero
il settore tecnologico, è uno dei pochi in grado di fornire segnali di crescita
costanti in un momento nel quale l’intero comparto finanziario non viaggia
propriamente a gonfie vele.
La nostra vita è stata stravolta dalla tecnologia del web, ormai da decenni;
internet si è diffuso nella società andando a modificare qualsiasi aspetto
della vita quotidiana. Tutto passa dalla rete in sostanza, e di pari passo si è
assistito alla proliferazione di giganti del settore: da Amazon, re degli
ecommerce, a Facebook, il social più noto al mondo, passando per Microsoft,
Apple e tanti altri. Si parla ormai di vere e propri multinazionali, giganti
del web e della Borsa.
La crescita dei giganti del web
Realtà solide, che
difficilmente possono andare a gambe all’aria: Amazon ad esempio è diventata ad
inizio 2019 la più grande azienda americana quotata con un valore di 793
milioni di dollari, superando Microsoft che ai tempi era quotata 786 miliardi
di euro.
Il colosso creato da Jeff Bezos, Amazon, ‘rischia’ di diventare l’azienda più
grande negli Usa a livello di quotazione puntando ormai da vicino i 1.000
miliardi di dollari di capitalizzazione. Ecco perché Amazon resta uno dei
titoli preferiti da chi desidera investire
in azioni con un discreto margine
(la certezza al 100%, in Borsa, non si ha mai) di sicurezza.
Un discorso simile che potrebbe essere fatto per Facebook, da quando il suo
fondatore Zuckerberg lo lanciò nel 2004 ha vissuto una crescita esponenziale
raggiungendo un fatturato di 40 miliardi di dollari con quasi 25mila dipendenti,
per non pensare alle varie acquisizioni come WhatsApp e Instagram.
La tecnologia è il futuro
Affermazione scontata, ma comunque valida: il settore tech è il futuro
(e, ormai, anche il presente). Puntare su una delle tante aziende del comparto
che hanno cambiato le nostre vite raccogliendo risultati importantissimi.
In sostanza si tende sempre più a puntare su titoli di aziende che
difficilmente rischiano, da qui al futuro prossimo, di sparire non lasciando
più segni di sé. Sul mercato di realtà così ce ne sono diverse, ed
all’orizzonte inizia a fare capolino il 5G, tecnologia del futuro che dovrebbe
fare crescere ulteriormente il settore del web. Che, ad oggi, è già un comparto
ricco ed in costante ascesa.
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
