Provincia Ascoli Piceno, riapre la strada per il valico di Forca Canapine
di Redazione Picenotime
lunedì 02 dicembre 2019
Con decorrenza dalle ore 13 di Martedì 3 Dicembre l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno ha disposto, con propria ordinanza, la riapertura al transito della S.P. 64 “Nursina” nel tratto dal km 14+694, valico di Forca Canapine e fine strada, al km 12+858, punto intersezione con la strada comunale che conduce agli impianti sciistici. Il provvedimento non reca limitazioni al traffico pesante, mentre il limite di velocità di percorrenza è stato fissato a 30 km orari.
“Si aggiunge dunque un nuovo ed importante tassello nel ripristino della viabilità post sisma grazie all’Anas soggetto attuatore e alla struttura territoriale Marche che hanno ultimato con grande sollecitudine i lavori in un ulteriore tratto di questa arteria provinciale che è stata e sarà oggetto di complessi interventi di sistemazione - evidenzia il presidente della Provincia Sergio Fabiani -. Tale riapertura si inquadra in sinergia con la recente conclusione delle opere sul tratto umbro della strada di proprietà della Provincia di Perugia che conduce al valico di Forca Canapine. Il ripristino di questo tratto della S.P. 64 – sottolinea il presidente Fabiani – agevola tutti gli utenti della strada ed, in particolare, va incontro alle esigenze dei privati impegnanti nella ristrutturazione dei fabbricati lesionati dagli eventi sismici e situati in prossimità del valico. L’ordinanza provinciale, resa possibile dall’intervento dell’Anas a cui va la mia gratitudine, costituisce un importante supporto per la ripresa delle attività economiche del comprensorio”.
Entrando nel dettaglio dei lavori eseguiti dall’Anas, dell’importo di 40mila euro, vi sono il disgaggio di volumi rocciosi e una serie di apprestamenti per la sicurezza con la realizzazione di elementi di new jersey e il ripristino della segnaletica verticale e orizzontale. E’ importante precisare che gli interventi eseguiti dall’Anas sono necessari per la messa in sicurezza del tratto di strada interessata dalla riapertura e fanno parte dei lavori che interesseranno nei prossimi mesi tutta la strada provinciale Nursina (dal km 4+800 al km 13+900) per un importo totale di circa 12,5 milioni di euro.
Da evidenziare che la S.P. 64 “Nursina” era stata chiusa totalmente al transito successivamente agli eventi sismici di Agosto e Ottobre 2016. Quindi, in funzione di bypass Marche–Umbria, l’arteria era stata oggetto di riapertura parziale, con ordinanza provinciale del 21 Febbraio 2018, dal Km. 0+000 (incrocio con la S.P. 129 “Trisungo – Tufo”) al Km. 4+800 (incrocio con lo svincolo della S.S. 685 “Delle Tre Valli Umbre”), seppure con il limite per i mezzi superiori alle 3,5 tonnellate e sempre con velocità di percorrenza di 30 Km orari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
