Serie B 15° turno: vittorie pesanti di Cittadella e Chievo, il Pescara pareggia col Venezia
di Redazione Picenotime
sabato 07 dicembre 2019
Le vittorie interne di Chievo, Spezia, Cittadella ed Empoli ed il pari tra Pescara e Venezia nelle gare del Sabato della quindicesima giornata del campionato di Serie B. (CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO DI EMPOLI-ASCOLI 2-1)
Chievo-Cremonese 1-0
Una prodezza balistica di Giovanni Di Noia, al suo debutto da titolare, regala al Chievo Verona un successo sofferto ma prezioso. I veneti mandano al tappeto una Cremonese mai doma che lotta con grande energia sino allo scadere nonostante l’inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Mogos. Primo tempo equilibrato con un paio di opportunità per il Chievo e una Cremonese che si fa vedere solo con un colpo di testa di Caracciolo. Nella ripresa l’acuto, splendido, di Di Noia rompe gli equilibri. Il Chievo ha un paio di occasioni per chiuderla ma il finale è tutto dei grigiorossi che hanno l’occasione del pari prima sul destro di Ceravolo respinto sulla linea da Cotali e poi su quello di Palombi intercettato dal piede di Semper. Il Chievo scatta in zona promozione, la Cremonese no riesce a dare continuità ai suoi risultati.
Cittadella-Salernitana 4-3
Spettacolo e gol al Tombolato dove il Cittadella si aggiudica il match con la Salernitana. Nel giro di 20 minuti la squadra di Venturato crea tre occasioni limpide con Rosafio, Diaw e Branca, ma sono gli ospiti ad andare in vantaggio con l’ex Djuric che incorna da centro area e infila all’incrocio dei pali. Il pari non tarda ad arrivare. Dieci minuti più tardi , il bomber Diaw castiga Micai con un fendente dopo un’azione insistente di D’Urso. Il risultato viene completamente rovesciato al 31' grazie a Benedetti che trova lo spiraglio giusto dal limite. Allo scadere del primo tempo i padroni di casa arrotondano sempre con Diaw che raccoglie un traversone dell’ottimo Rosafio e di testa insacca da pochi passi. Anche nella ripresa i padroni di casa continuano a macinare gioco e a tenere alto il pressing. E allora arriva il poker realizzato da D’Urso dopo una combinazione con Branca. I campani provano a riaprire il match con la marcatura dell’altro ex Giannetti e di Kiyine su rigore ma il tempo non basta per completare la rimonta.
Pescara-Venezia 2-2
Sotto di due gol contro il Pescara, il Venezia compie una bella rimonta portando a casa un pareggio prezioso. In avvio di gara all’Adriatico Galano (9° centro stagionale) di testa sblocca il risultato sfruttando un bell’assist di Machin. La reazione dei lagunari è veemente. Capello prima colpisce il palo poi sciupa una buona chance. Venezia vicino al pari anche con Aramu. Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per i biancazzurri che in avvio di ripresa (3') raddoppiano con una perla di Machin (7° gol in campionato). Il Venezia non si arrende e con Aramu prima accorcia le distanze (25') anche grazie a un errore di Kastrati e a un minuto dal novantesimo pareggia i conti sempre con il trequartista ex Torino.
Spezia-Livorno 2-0
Va allo Spezia lo scontro del Picco contro il Livorno grazie ad un gol per tempo. Parte fortissimo la squadra di casa, vicina al vantaggio con Maggiore e Ragusa, imprecisi davanti alla porta. Il vantaggio arriva al 33' con un’azione sulla fascia condotta da Bidaoui che serve Mastinu, abile a crossare per Ragusa che insacca. La reazione livornese manca di precisione sotto porta. Breda prova con qualche cambio nella ripresa, ma sono ancora i padroni di casa che prima sfiorano il raddoppio con Maggiore, poi lo trovano con un gran tiro dalla distanza di Mastinu. Nel finale Scuffet salva sul nuovo entrato Raicevic ma il risultato non cambia.
15° TURNO SERIE B: BENEVENTO-TRAPANI 5-0, PESCARA-VENEZIA 2-2, CITTADELLA-SALERNITANA 4-3, EMPOLI-ASCOLI 2-1, SPEZIA-LIVORNO 2-0, CHIEVO-CREMONESE 1-0, JUVE STABIA-FROSINONE, PISA-ENTELLA, PORDENONE-CROTONE, PERUGIA-COSENZA
CLASSIFICA
34 BENEVENTO
25 CITTADELLA
24 CHIEVO
22 PORDENONE
22 CROTONE
22 PERUGIA
21 ASCOLI
21 EMPOLI
21 PESCARA
20 FROSINONE
20 PISA
19 SALERNITANA
19 ENTELLA
19 SPEZIA
18 VENEZIA
17 CREMONESE
14 JUVE STABIA
13 COSENZA
13 TRAPANI
11 LIVORNO
PROSSIMO TURNO: CHIEVO-JUVE STABIA, VENEZIA-SPEZIA, ASCOLI-CITTADELLA, ENTELLA-EMPOLI, FROSINONE-PESCARA, LIVORNO-BENEVENTO, COSENZA-PORDENONE, CREMONESE-PERUGIA, SALERNITANA-CROTONE, TRAPANI-PISA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
