San Benedetto, consegnati gli attestati di partecipazione al corso gratuito di autodifesa
di Redazione Picenotime
giovedì 19 dicembre 2019
Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione si è chiuso il dodicesimo corso gratuito di autodifesa organizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche.
Presso la palestra del Liceo Classico sono state più di 40 le donne di ogni età che, nel corso di 6 lezioni, hanno appreso varie tecniche di autodifesa seguendo le lezioni dell’istruttore Emanuele Conti e del suo staff tecnico.
L’iniziativa di San Benedetto, che ha replicato il corso tenutosi nella scorsa primavera, ha dunque fatto sì che nel 2019 siano state coinvolte in totale 140 donne in 23 ore di lezione.
Alla cerimonia di consegna degli attestati era presente, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto che ha patrocinato e sostenuto economicamente l’iniziativa, la presidente della settima commissione consiliare Mariadele Girolami che ha portato anche il saluto dell’assessore Emanuela Carboni assente per il recente lutto che ha colpito la sua famiglia.
“Di iniziative come queste se ne sente davvero il bisogno – ha detto il consigliere Girolami – e posso dirlo tranquillamente perché l’ho seguita anche da corsista. Voglio sottolineare anche l’importante aspetto della socializzazione, ossia della voglia di stare insieme di tutte le partecipanti al corso. Abbiamo acquisito maggiore fiducia nei nostri mezzi e questo aiuta molto noi donne”.
“Anche questa iniziativa – ha detto il vice presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche Giulio Lucidi – è finalizzata a promuovere l’attività fisica tra i cittadini in attuazione del protocollo d’intesa stipulato con la Regione Marche. Per il 2020 questo progetto proseguirà con nuove iniziative non solo a San Benedetto del Tronto ma anche in altri comuni della zona”.
Il corso è stato promosso dall’Unione Sportiva Acli Marche col patrocinio ed il sostegno dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di San Benedetto del Tronto e della Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, in collaborazione con Acli provinciali di Ascoli Piceno.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni ai prossimi corsi si possono consultare la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche o il sito www.usaclimarche.com .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
