L'uso prolungato del telefono può causare tumori alla testa
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2020
L'uso prolungato del telefono cellulare può causare tumori alla testa: per i giudici c'è un nesso con l'utilizzo frequente del telefono. Lo sostiene la Corte d'Appello di Torino che, oggi, ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea, emessa nel 2017, sul caso sollevato da un dipendente Telecom Italia colpito da neurinoma del nervo acustico che utilizzava il cellulare, anche 4 o 5 ore al giorno. Una sentenza storica, la prima al mondo a confermare il nesso causa-effetto tra il tumore e l'uso del cellulare. Il pronunciamento di oggi riapre il dibattito sulle neoplasie legato all'uso del cellulare, ma l'estate scorsa un rapporto curato da Istituto Superiore di Sanità, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa Piemonte), Agenzia nazionale per le nuove tecnologie (Enea) e Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (IREA) non ha dato conferme all'aumento di neoplasie legato all'uso del cellulare. La sentenza condanna l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di Telecom Italia. Eppure è una questione che interessa la salute dei cittadini ma manca informazione. Basta usare il cellulare 30 minuti al giorno per 8 anni per essere a rischio. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, come per le sigarette, sulle scatole dei cellulari bisognerebbe scrivere 'Se non usato correttamente, nuoce gravemente alla salute'. La sentenza di oggi contribuisce a sensibilizzare i consumatori all'informazione sul tema e la questione riguarda anche i bambini, che sempre più utilizzano i cellulari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
