Ascoli Calcio in lutto per la morte di Anastasi. Se ne va uno degli eroi dell'unica vittoria in casa della Juventus
di Redazione Picenotime
venerdì 17 gennaio 2020
Lutto nel calcio italiano. Pietro Anastasi, uno dei migliori attaccanti azzurri degli anni Settanta, si è spento all'età di 71 anni dopo una grave malattia che lo aveva colpito da oltre un anno. In carriera realizzò oltre 200 reti tra i professionisti, vincendo lo scudetto con la Juventus nel 1972, nel 1973 e nel 1975 e la Coppa Italia con l'Inter nel 1975. Sono state 25 le sue presenze con la maglia della Nazionale, con un totale di 8 reti e la vittoria dei Campionati Europei 1968.
La parte finale della carriera lo vide grande protagonista con la maglia dell'Ascoli. Tre stagioni indimenticabili con un totale di 58 presenze in Serie A e 9 reti, con uno superlativo quarto posto nella stagione 1979/1980 e la vittoria della Red Leaf Cup nel 1980 e del Torneo di Capodanno nel 1981. Il 30 Dicembre 1979 fu uno degli eroi dell'unica vittoria nella storia del Picchio in casa della Juventus con il punteggio di 3-2. Al "Comunale" di Torino, davanti ai suoi ex tifosi, aprì le marcature di testa realizzando il suo 100° gol in Serie A.
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL GOL DI ANASTASI IN JUVENTUS-ASCOLI 2-3 DEL 30 DICEMBRE 1979
La redazione di Picenotime.it si unisce al messaggio ufficiale di cordoglio dell'Ascoli Calcio: "L'Ascoli Calcio piange Pietro Anastasi: un altro pezzo della gloriosa storia bianconera e dell'Italia intera se ne va. Si è spento ieri, all'età di 71 anni, dopo una lunga malattia che non gli ha lasciato scampo. Aveva indossato la maglia dell'Ascoli prima di chiudere la sua carriera nel Lugano. Tre le stagioni coi bianconeri, dalla s.s. 1978-79 alla s.s. 1980-81, 67 le presenze e 9 i gol segnati. Con la maglia dell'Ascoli siglò anche la sua centesima rete in Serie A a Torino, contro la sua ex squadra, la Juve, con standing ovation del Comunale che non lo aveva dimenticato. L'Ascoli Calcio esprime profondo cordoglio alla Famiglia Anastasi per la grave perdita. Il suo ricordo rimarrà indelebile nel cuore di tutti i tifosi bianconeri. Ciao Pietro!".
Il club di Corso Vittorio Emanuele ed il patron Massimo Pulcinelli hanno subito inoltrato richiesta formale alla Lega di Serie B per giocare con il lutto al braccio il match di campionato al "Provinciale" di Trapani. Richiesta che è stata accettata.
Ecco il messaggio di cordoglio del sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti: "Ci lascia uno dei più grandi attaccanti italiani che abbia mai indossato la maglia dell'Ascoli. Protagonista dello straordinario quarto posto in serie A del Picchio, autore del centesimo gol in massima serie contro la "sua" Juventus nella storica vittoria per 3-2 dell'Ascoli a Torino Il calcio italiano perde un grande uomo, prima ancora che un grande giocatore. Ciao Pietro".
© Riproduzione riservata
Commenti
Luigi 1960
sabato 18 gennaio 2020
Riposa in pace Pietruzzo e grazie di tutto.
FeudoPiceno
sabato 18 gennaio 2020
Ciao Campione.. sarai per sempre nei nostri libri di storia
GIA'54
sabato 18 gennaio 2020
Grazie Pietro per aver arricchito con il tuo talento la nostra storia. Grazie a tutti quelli che ti hanno preceduto e a quelli ancora "presenti " che hanno contribuito a scrivere queste pagine senza tempo. Voi siete la storia, il nostro orgoglio e se ancora oggi L’ASCOLI CALCIO 1898 gode della stima e della simpatia in tutto il mondo è merito vostro. Con voi protagonisti in campo, se ne sono andati purtroppo anche tantissimi papà, fratelli e nonni che però hanno lasciato in eredità questa malattia inguaribile , questo orgoglio di cui siamo fieri . GRAZIE PRESIDENTE per essere stato capace di questo MIRACOLO. Grazie per queste emozioni che spero possano rivivere le nuove generazioni. Oggi se ne andato un altro campione, basta dire Pietro Anastasi e tutti identificano un grande uomo oltre al grande calciatore. Campione, che tu possa tornare a calcare i campi verdi del cielo per arricchire di qualità umane e tecniche una rosa che rimarrà immortale. Riposa in pace e ancora grazie per aver fatto parte di questa nostra splendida famiglia. Il tuo nome sarà per sempre un riferimento di cui vantarci ed un ricordo legato al periodo più bello della leggenda ASCOLI CALCIO 1898 .... che ho avuto........ l’immensa fortuna di vivere....
In totale ci sono 17 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
