Guardia d Finanza Ascoli, sequestrate 357 banconote false per oltre 18mila euro
di Redazione Picenotime
giovedì 27 febbraio 2020
È di 18.195 euro il valore delle 357 banconote false sequestrate negli ultimi mesi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del “Falso nummario”.
Lotta alla criminalità economica e finanziaria e sicurezza in materia di circolazione dell’euro e degli altri mezzi di pagamento: sono queste le prerogative di legge affidate al Corpo per arginare l’immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, a tutela del corretto funzionamento dei mercati dei capitali nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell’utilizzo della valuta.
Un comparto di specialità definito, da ultimo, dal Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 177, nell’ambito della razionalizzazione delle funzioni di polizia e dei servizi strumentali, con il quale è stato affidato al Corpo il compito preminente sulla vigilanza del settore, affrontata nella duplice funzione di polizia economica e finanziaria e di polizia giudiziaria, volta alla ricerca, prevenzione e repressione dei reati ricompresi nel Titolo VII (“Dei delitti contro la fede pubblica”), Capo I (“Della falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori bollati”) del Codice penale.
In tale contesto, gli approfondimenti del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Ascoli Piceno, sono stati finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali truffa e riciclaggio.
Un significativo supporto alle indagini arriva anche dalle sinergie attuate con il Centro Nazionale Analisi (“C.N.A.”) della Banca d’Italia, che rimette periodicamente al Comando Provinciale le banconote già riconosciute false e sulle quali vengono esperiti approfondimenti investigativi utili a rilevare potenziali collegamenti con episodi criminosi che hanno interessato la provincia picena.
La “classifica” delle banconote false sequestrate trova al primo posto il taglio da 50 euro (217 banconote, per un valore di 10.850 euro), seguite da quelle da 20 euro (78 esemplari, per un corrispondente valore pari a 1.560 euro) e, quindi, da 100 euro (50 biglietti, per un corrispondente valore pari a 5.000 euro); nelle posizioni “più alte” si accodano quelle da 10 euro (7 pezzi) e 3 da 5 euro; per quanto attiene, infine, ai tagli di maggior valore, si annoverano una banconota da 500 euro ed una da 200 euro.
L’entità dei sequestri di banconote operati dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno testimonia l’impegno del Corpo alla repressione delle condotte di falsificazione monetaria, a corollario di una generale salvaguardia del risparmio dei consumatori e del sistema finanziario.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
