Pergotende, cosa dice la regolamentazione
di Redazione Picenotime
venerdì 06 marzo 2020
Sono
strumenti particolari, a metà tra tende e tettoie: se, come noto, installare
una tenda in un giardino o in un balcone non è un qualcosa che richiede troppe
complicazioni, non altrettanto si può dire delle pergotende. La
regolamentazione al riguardo è un po’ complessa e spesso non chiara.
Vediamo nel dettaglio partendo dalla definizione di pergotende per capire di
cosa si sta parlando: una pergotenda è un sistema di copertura di determinati
spazi all’aperto, che sia un giardino o un terrazzo, e che può essere
automatica o meccanica. In sostanza una copertura in pvc che è montata su una
struttura che può essere di diversi materiali e che può essere azionata
liberamente per andare a chiudere le parti esposte di una casa o di un
giardino.
Sono sempre più coloro i quali ricorrono a questa soluzione in alternativa a
tende tradizionali, a gazebi o pergolati. Un mercato che sta letteralmente
fiorendo negli ultimi anni e che offre prodotti di ogni tipo anche dal punto di
vista dei prezzi delle pergotende che si desidera installare.
La legge sulle pergotende
Il punto del contendere è il seguente: una
struttura di questo genere va o no ad apportare cambiamenti strutturali agli
ambienti? In sostanza, può essere considerato come un aumento di superficie?
Le disposizioni prevedono che per installare una tenda normale non sia
necessario alcun permesso; allo stesso tempo, anche un pergolato è una
struttura che non richiede alcun titolo edilizio. Ecco allora che anche per le
pergotende non sono necessarie autorizzazioni particolari.
Si tratta di strutture costituite da montanti verticali ed elementi orizzontali, che vengono poi completate
da una parte movibile come una sorta di tettoia in materiale che può essere
piegato ed avvolto dal meccanismo. Il tutto è caratterizzato dalla mobilità,
l’intera struttura può quindi essere rimossa in modo semplice. Il che
contribuisce a conferire la caratteristica di cui sopra, di elemento che non
richiede particolari permessi o autorizzazioni.
Come suggerisce il nome stesso, una pergotenda è una struttura che in parte è
pergolato ed in parte tenda: una soluzione del tutto efficace e moderna per
rendere più abitabili gli spazi esterni della casa, come i giardini ed i
terrazzi; soprattutto nei mesi estivi, per ripararsi dal sole, ed in quelli
caratterizzati da precipitazioni maggiori.
Il fatto di essere facilmente installabili senza la necessità di permessi e
pratiche burocratiche varie rende questi strumenti ancora più appetibili e da
valutare quali alternative ai tradizionali sistemi di copertura degli spazi
aperti.
Commenti

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
