Virtus Entella-Ascoli 3-0, il Picchio crolla anche a Chiavari dopo un avvio di gara terrificante
di Redazione Picenotime
domenica 08 marzo 2020
Virtus Entella ed Ascoli tornano a sfidarsi al "Comunale" di Chiavari nel match valevole per la 28esima giornata del campionato di Serie B. Si gioca a porte chiuse a causa dell'emergenza sanitaria nazionale legata al Coronavirus. I liguri sono reduci dalla sconfitta per 4-1 contro il Trapani, i marchigiani hanno invece pareggiato 1-1 nel turno infrasettimanale contro il Chievo.
Stellone conferma il 4-4-2 con Leali in porta e la difesa composta da Andreoni, capitan Valentini, Gravillon e Sernicola. Linea mediana con Brlek, Cavion, Eramo e Morosini con Ninkovic in attacco al fianco di Trotta. Boscaglia punta su un 4-3-1-2 con Contini tra i pali e la retroguardia formata da Settembrini, Poli, capitan Pellizzer e Sala. In cabina di regia Paolucci coadiuvato da Mazzitelli e Dezi con Scheneti sulla trequarti a supporto dalle punte Morra e Giuseppe De Luca.
Dopo qualche minuto di studio l'Entella passa in vantaggio all'8 con un fantastico destro a giro di Paolucci dai 20 metri che si insacca sotto l'incrocio dei pali (primo gol in campionato per il regista biancoceleste). L'Ascoli prova subito a scuotersi con una veloce ripartenza orchestrata da Eramo, servizio per Trotta che scaglia un rasoterra centrale dal limite, blocca senza patemi Contini. Al 13' botta con il destro da posizione laterale di Schenetti, si rifugia in corner in tuffo Leali. Dalla bandierina arriva il cross teso di Sala, Poli è più lesto di tutti in area e con un esterno destro di prima supera Leali per il 2-0 a favore dell'Entella (quarto centro stagionale per il 30enne difensore). Al 22' Giuseppe De Luca cade in area dopo un contatto con Valentini, l'arbitro Robilotta opta per il calcio di rigore. Dagli undici metri va lo stesso De Luca che realizza il 10° gol personale in campionato. Alla mezzora Stellone passa al 4-3-1-2 con Eramo regista, Cavion mezzala destra, Brlek mezzala sinistra e Morosini centrale sulla trequarti. Al 36' azione personale di De Luca nel corridoio centrale, sinistro rasoterra dal limite neutralizzato da Leali. Sbanda la difesa ascolana, al 38' rasoterra di Schenetti da ottima posizione parato da Leali, subito dopo altra ripartenza ligure con Mazzitelli che sfiora con un destro potente l'incrocio dei pali. Nel finale di primo tempo grande parata di Contini su una bella deviazione di Trotta in area piccola su traversone teso dalla sinistra di Brlek.
Ad inizio ripresa Boscaglia sostituisce l'infortunato Paolucci con Toscano. Al 47' corner di Ninkovic dalla destra, zampata in area dell'ex Sernicola, si oppone nuovamente in maniera decisiva Contini che poi allontana con il piede destro in caduta. Al 50' Morra si libera bene al limite dell'area, destro secco che si impenna sulla traversa. Vengono ammoniti in serie, per gioco falloso, entrambi i centrali biancocelesti Pellizzer e Poli. Al 55' doppio cambio Ascoli: escono Morosini e Brlek (entrambi deludenti), dentro Scamacca e Costa Pinto. Al 57' giallo anche per Sernicola per un intervento duro sulla fascia ai danni di Toscano. Al 62' Scamacca si libera bene sulla destra, assist smarcante per Trotta che da ottima posizione fallisce clamorosamente la battuta a rete. Mantiene il possesso palla l'Entella: al 70' cross velenoso di Mazzitelli dalla sinistra, Leali non rischia ed alza la sfera sopra la traversa. Al 71' entra in campo l'ex Chajia al posto di Giuseppe De Luca. L'Ascoli fatica tremendamente ad abbozzare una reazione, i padroni di casa mantengono con calma olimpica il pallino del gioco. Al 78' Dezi vede e serve in area Toscano, piatto destro rasoterra respinto da Leali. Entra anche Troiano al posto dell'altro ex Entella Eramo. Boscaglia replica con Nizzetto per Schenetti. Ci prova Scamacca con un destro a giro da posizione laterale che non termina troppo distante dal palo più lontano. Ancora Scamacca si gira bene al limite dell'area, conclusione potente ma non precisa. Un brillante Dezi nel finale si fa 30 metri palla al piede prima di scagliare un destro dalla lunetta che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 93' cross di Andreoni dalla destra, esce male Contini ma Ninkovic non riesce a concludere in porta con decisione. Il finale di gara è pura accademia per la squadra di Boscaglia che torna a vincere dopo 3 ko consecutivi salendo a quota 38 punti in classifica. Arriva invece la tredicesima sconfitta in campionato per l'Ascoli, l'undicesima fuori casa. Restano 32 i punti dei bianconeri di Stellone in vista del prossimo match interno contro il Perugia.
TABELLINO E PAGELLE
VIRTUS ENTELLA-ASCOLI 3-0
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Contini 6.5; Settembrini 6.5, Poli 7, Pellizzer 6.5, Sala 7; Mazzitelli 7, Paolucci 7 (46' Toscano 6), Dezi 7; Schenetti 6.5 (81' Nizzetto sv); Morra 6.5, G. De Luca 7 (71' Chajia 6). A disposizone: Zaccagno, Paroni, Currarino, Bruno, Crialese, Adorjan, Rodriguez, M. De Luca, Mancosu. Allenatore: Boscaglia 7.5
ASCOLI (4-4-2): Leali 5.5; Andreoni 5, Valentini 4.5, Gravillon 5.5, Sernicola 5; Brlek 5 (55' Scamacca 5.5), Cavion 5, Eramo 5 (79' Troiano sv), Morosini 5 (55' Costa Pinto 5); Ninkovic 5, Trotta 5. A disposizione: Marchegiani, Novi, Pucino, Ferigra, Sankoh, Petrucci, Piccinocchi, Covic, Matos. Allenatore: Stellone 4.5
Arbitro: Robilotta di Sala Consilina 5.5
Reti: 8' Paolucci, 13' Poli, 22' rig. De Luca
© Riproduzione riservata
Commenti
Luca (AP)
domenica 08 marzo 2020
Io ritengo che non meritino neppure un commento.
C'e' solo un Presidente!!
domenica 08 marzo 2020
Un incubo!!! Per fortuna era a porte chiuse altrimenti li avrei insultati per 90' L'ultima spiaggia,forse,e' il ritorno di Abascal,senno' e sara' retrocessione diretta...
Marco Costantini
domenica 08 marzo 2020
un disastro! speriamo di tornare in forma per i playout
In totale ci sono 99 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
