Coronavirus, Ciip: ''Sportelli al pubblico chiusi fino al 3 Aprile, solo contatti online e telefonici''
di Redazione Picenotime
lunedì 09 marzo 2020
In seguito alle ordinanze del Ministero della Salute, del Presidente del Consiglio dei Ministri e della Protezione Civile, con l’obiettivo di contrastare e contenere la diffusione del Coronavirus, Ciip spa ha deciso di chiudere temporaneamente i suoi sportelli utenti aperti al pubblico da Martedì 10 Marzo, fino al 3 Aprile.
Il servizio ai clienti resta comunque garantito, per qualsiasi operazione i cittadini possono contattare il Call Center del Servizio Clienti, ai seguenti numeri:
- 800 21 61 72 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30, per tutte le operazioni amministrative;
- 800 21 61 72 attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 per segnalazione guasti;
- 800 457 457 attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 per Pronto Intervento, come definito dall’ARERA.
Tutti i numeri verdi sono gratuiti sia da rete fissa che da rete cellulare.
Si ricorda inoltre che tutti gli utenti possono utilizzare lo Sportello Online, registrandosi sul sito www.ciip.it, che offre tutti i servizi amministrativi con la possibilità di effettuare le stesse operazioni gestite allo sportello fisico e telefonico.
Il Servizio al Call Center telefonico, gestito da operatori interni, è molto comodo e si possono richiedere, senza muoversi da casa, attivazioni, disattivazioni, subentri, volture, allacciamenti, domiciliazioni, e anche effettuare pagamenti, tramite il sito web www.ciip.it. Gli Operatori forniranno le relative istruzioni per completare la richiesta al telefono, tramite web o via e-mail.
Si sottolinea infine che la temporanea chiusura degli sportelli, oltre che per tutelare la salute dei nostri Utenti e dei nostri Operatori, è frutto della volontà di contribuire a realizzare l’obiettivo condiviso e prioritario di contenere il più possibile la diffusione dei contagi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
