Coronavirus: Marche, le difficoltà e i numeri del commercio all'aperto e al chiuso
di Redazione Picenotime
venerdì 20 marzo 2020
"Se medici e infermieri sono gli eroi di questa durissima stagione che l'Italia e il nostro territorio, tra i più flagellati dopo la Lombardia, sta vivendo, ci sono altre figure che confortano la nostra quotidianità e la rendono più vivibile e in qualche modo normale: gli esercenti dell'alimentare che provvedono al nostro fabbisogno giornaliero, esposti molte ore e sette giorni su sette a un flusso di persone che vede nell'approvvigionamento qualcosa di più che la risposta al primo fabbisogno" spiega Massimiliano Polacco,componente di Giunta di Camera Marche. "Si tratta di una situazione che protratta diventerà difficile per queste figure. Allo stesso rischio esposti anche gli addetti di farmacie e parafarmacie ancora più direttamente in contatto con una clientela spesso non in perfetta forma, a cui dispensano anche indicazioni e supporto".
Nelle Marche gli esercizi commerciali aperti sono 12.708 e occupano 20.010 persone: di questi punti vendita 5954 sono dedicati al commercio alimentare (tra ipermercati, supermercati, minimercati , commercio al dettaglio di bevande e tabacco) e impiegano 12.202 addetti; 1.192 i punti vendita aperti nel settore servizi alla persona (farmacie, parafarmacie, vendita di articoli igienico-sanitari, medicali, ortopedici e di igiene personale): lavorano in questi negozi 2.157 dipendenti.
"Poco più di un terzo del settore del commercio è aperto. E se da una parte c'è l'affanno ma l'operatività dell'alimentare al dettaglio, dall'altro c'è la chiusura della ristorazione legata all'accoglienza, come della piccola ristorazione, i bar etc. : per queste realtà, che non hanno entrate ma sostengono costi, la situazione sta per un altro verso diventando difficilissima", aggiunge Polacco.
Nel complesso nel nostro Paese sono mezzo milione gli esercizi commerciali e dei servizi alla persona, al cui interno lavorano 800mila dipendenti, che restano aperti in base al decreto del Governo anti-coronavirus. Fra questi, più di 230mila riguardano il settore alimentare, che assicura una copertura capillare sull'intero territorio nazionale.
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
