Coronavirus, Conte: “Chiudiamo tutte le attività produttive non essenziali, non abbiamo alternative”
di Redazione Picenotime
sabato 21 marzo 2020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in relazione all'emergenza Coronavirus, ha parlato nuovamente alla nazione nella tarda serata odierna attraverso un video messaggio in diretta sui suoi canali social da Palazzo Chigi.
"Fin dall'inizio ho scelto la linea della trasparenza e della condivisione, senza nascondere la realtà rendendo tutti voi partecipi. E' la crisi più difficile che il Paese sta vivendo dal secondo Dopoguerra - ha dichiarato Conte -. La morte di tanti concittadini è un dolore che ogni giorno si rinnova, non sono semplici numeri. Le misure fin qui adottate richiedono tempo prima che possano esplicare i propri effetti. Bisogna rispettare tutte le regole, con pazienza. Sono consapevole che si tratta di provvedimenti severi ma non abbiamo alternative, dobbiamo resistere. Il nostro sacrificio di rimanere a casa è minimo rispetto a quello che stanno compiendo altri concittadini negli ospedali. Penso ai medici, agli infermieri, penso anche alle forze armate, alle forze dell'ordine, ai commessi dei supermercati, ai farmacisti, agli autotrasportatori, agli operatori dell'informazione. Oggi abbiamo deciso di compiere un altro passo. Il Governo chiude nell'intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale e indispensabile per garantire beni e servizi essenziali. Abbiamo lavorato tutto il pomeriggio con i sindacati e le associazioni di categoria per stilare una lista dettagliata in cui sono indicate le filiere produttive delle attività e dei servizi di pubblica utilità che sono più necessari per il funzionamento dello Stato in questa fase di emergenza. Rimarranno aperti tutti i supermercati e tutti i negozi di generi alimentari di prima necessità, con gli stessi orari, invito tutti quindi a mantenere la calma, senza nessuna corsa agli acquisti con code ingiustificabili. Rimarranno aperte farmacie, parafarmacie, rimarranno attivi servizi postali, bancari, finanziari e assicurativi, così come i trasporti essenziali. Consentiremo il lavoro smart-working solo per le attività produttive considerate rilevanti. Rallentiamo il motore produttivo del Paese ma non lo fermiamo. E' una decisione non facile ma necessaria, che ci consente di affrontare la fase più acuta del contagio e la diffusione dell'epidemia. Lo Stato c'è, il Governo interverrà con misure straordinarie per ripartire quanto prima. Dobbiamo proteggere il bene più importante che abbiamo, la vita. Uniti ce la faremo".
© Riproduzione riservata
Commenti
OPERAIO
domenica 22 marzo 2020
I TAMPONI PER NOI CHE DOBBIAMO RECARCI A LAVORO COME SEMPREEEEEEE!!!!
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
