Coronavirus, Conte alla Camera: “La storia ci giudicherà. Medici e infermieri, non ci dimenticheremo di voi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 marzo 2020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha tenuto nel pomeriggio odierno un'informativa alla Camera dei Deputati in merito all'emergenza Coronavirus.
"Sono giorni terribili per la comunità nazionale: ogni giorno siamo costretti a registrare nuovi decessi. E' un dolore che si rinnova costantemente. Non avremo mai pensato di vedere un giorno file di autocarri dell'esercito portare le bare dei nostri concittadini. Alle loro famiglie va la nostra commossa vicinanza - ha dichiarato Conte -. Saremo all'altezza. Verrà il tempo dei bilanci. La storia ci giudicherà, tutti avranno la possibilità di sindacare il lavoro svolto e trarne le conseguenze. Del senno del poi son piene le fosse, ci sarà un tempo per tutto ma oggi è il tempo dell'azione e della responsabilità, e la responsabilità compete al Governo, che ha agito con la massima determinazione, con assoluta speditezza. Per la prima volta dalla fine del secondo conflitto mondiale siamo stati costretti a limitare alcune libertà fondamentali garantite dalla Costituzione. I principi ai quali ci siamo attenuti sono stati quelli della massima precauzione ma contestualmente anche della proporzionalità e dell'adeguatezza. E' questa la ragione della gradualità delle misure adottate che sono diventate restrittive via via che l'epidemia progrediva. Nelle prossime ore trasferiremo su base volontaria 500 infermieri nelle zone con più alto numero di contagi Covid 19".
Il premier ha poi risposto in aula ad una lettera inviatagli nei giorni scorsi da un'infermiera dell'ospedale di Senigallia: "Nei giorni scorsi mi ha scritto Michela, un'infermiera che lavora nel reparto Covid dell'ospedale di Senigallia. Mi ha scritto questa lunga lettera alla quale in questi giorni di frenetici impegni non sono ancora riuscito a rispondere. Con grande dignità mi ha chiesto che gli sforzi ed i rischi che si stanno assumendo, lei e i suoi colleghi in questi giorni, non siano dimenticati quando l'emergenza sarà finita. Michela, lo dico a nome del Governo ma sono sicuro che tutti i membri del Parlamento potranno ritrovarsi in questo impegno, noi non ci dimenticheremo di voi, di queste giornate così rischiose e così stressanti. Rivolgo da quest'aula un sentito ringraziamento agli sforzi straordinari di tanti medici, infermieri e di tutti coloro che in questi giorni difficili rischiano la vita per salvare quella degli altri. Continueremo ad operare con determinazione e coraggio, con la massima fiducia che restando uniti ne usciremo presto".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
