Coronavirus, Protezione Civile: “Oggi contiamo 969 decessi. Totale positivi è 66414”
di Redazione Picenotime
venerdì 27 marzo 2020
Anticipata di mezzora rispetto al solito la conferenza stampa nella sede del Dipartimento di Protezione Civile con tutti gli aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus.
"I guariti-dimessi odierni sono 589, un dato che porta il totale a 10950. Oggi si contano purtroppo 969 decessi, di cui 50 sono relativi a ieri a causa di un'errata contabilizzazione di una regione. Complessivamente ne registriamo 9135 - dichiara il commissario straordinario Domenico Arcuri -. Oggi abbiamo 4401 nuovi casi. Attualmente i positivi sono diventati complessivamente 66414, di cui 3732 in terapia intensiva (il 6% dei casi complessivi). Abbiamo trasferito 75 pazienti dalla Lombardia in altre regioni per la terapia intensiva. I dati ci dicono quanto sia vasta la crisi sanitaria, sia in Italia che nel resto del mondo, una pandemia senza precedenti. Da domani, grazie al Ministero della Difesa, utilizzeremo non più solo i camion per consegnare dispositivi e apparecchiature ma anche gli elicotteri. Impiegheremo anche il personale militare per aumentare la massa critica il numero degli uomini che lavorano nei depositi per l'approvvigionamento dei materiali acquistati in tutto il mondo. Imploriamo i cittadini al rispetto delle regole. La prevenzione resta la principale arma per combattere il Coronavirus".
REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE VENERDI' 27 MARZO
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 66.414 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 86.498 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 23.895 in Lombardia, 9.361 in Emilia-Romagna, 6.648 in Veneto, 6.347 in Piemonte, 2.850 nelle Marche, 3.170 in Toscana, 2.060 in Liguria, 2.013 nel Lazio, 1.292 in Campania, 1.164 nella Provincia autonoma di Trento, 1.236 in Puglia, 1.027 in Friuli Venezia Giulia, 833 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.158 in Sicilia, 925 in Abruzzo, 824 in Umbria, 413 in Valle d’Aosta, 496 in Sardegna, 469 in Calabria, 147 in Basilicata e 86 in Molise.
Sono 10.950 le persone guarite. I deceduti sono 9.134, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
