Ascoli Piceno, attivato Iban per donazioni e spesa solidale a favore di chi è in difficoltà
di Redazione Picenotime
sabato 28 marzo 2020
"Siamo in un momento di profonda emergenza, ne usciremo tutti insieme senza lasciare indietro nessuno". Con queste parole il sindaco Marco Fioravanti ha annunciato l’attivazione, da parte dell’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, di un Iban solidale per aiutare la fascia più debole della popolazione durante l’emergenza Coronavirus. "In questi giorni abbiamo messo in campo tante azioni per sostenere chi è maggiormente in difficoltà, con questo Iban tutti i cittadini potranno fare donazioni per permettere l’acquisto di alimenti e farmaci da donare alle persone più bisognose. Ogni privato cittadino può contribuire con una donazione, così da sostenere quelle persone o quelle famiglie che in questo momento non hanno la possibilità di soddisfare le loro necessità primarie".
Il codice Iban attivato è IT98I0200813507000102493318, l’intestatario “Comune di Ascoli Piceno” e la causale per effettuare la donazione “Protezione Civile – Donazione emergenza Coronavirus”.
"Nella giornata di ieri, in Giunta, abbiamo approvato una delibera di indirizzo per stanziare 10mila euro per sostenere queste emergenze sociali. Ma ogni donazione dei singoli cittadini può aiutare a sostenere una persona in difficoltà, ogni donazione può permettere a una famiglia di ricevere beni necessari in questo momento di profonda emergenza» ha aggiunto il sindaco Fioravanti. Chi effettuerà un versamento tramite codice Iban, è pregato di comunicare anche il proprio nominativo (nome e cognome). La possibilità di prendere parte alla campagna solidale avviata dal Comune di Ascoli Piceno sarà garantita anche presso alcuni supermercati del territorio. I cittadini potranno acquistare alimenti e bevande da destinare alle persone più bisognose, lasciando l’acquisto in apposite postazioni allestite all’esterno della struttura. Sarà poi la Protezione Civile a recuperare giornalmente la “spesa solidale” e a provvedere alla consegna. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Protezione Civile ai numeri 0736244675 (ore 8-18) o 0736244674 (ore 18-24). «Ringrazio fin da ora chiunque voglia partecipare a queste importantissime campagne di solidarietà: siamo un popolo straordinario, tutti insieme vinceremo questa battaglia", ha concluso il sindaco Marco Fioravanti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
