Coronavirus, Conte: “Risorse immediate ai Comuni per sostenere subito chi non riesce a fare la spesa”
di Redazione Picenotime
sabato 28 marzo 2020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato nuovamente alla nazione da Palazzo Chigi nel tardo pomeriggio odierno per fare il punto della situazione sull'emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Al suo fianco il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri.
"Abbiamo superato oggi le 10mila vittime per il Coronavirus, è un numero che ci colpisce, una ferita che non potremo mai dimenticare. Esprimo vicinanza, a nome del Governo e di tutti gli italiani, alle famiglie dei deceduti. Ci incoraggia invece un altro dato, oggi segnaliamo 1434 guariti, il numero più alto. Ad inizio settimana ci confronteremo con gli scienziati e gli esperti e confidiamo che ci portino delle buone notizie - ha dichiarato Conte -. Vogliamo dare il segno della presenza forte dello Stato. Ci sono tanti cittadini in difficoltà, siamo consapevoli che ci sono tante persone che soffrono, sia psicologicamente che economicamente. Con il ministro Gualtieri e gli altri ministri abbiamo lavorato per varare subito un provvedimento di grande urgenza, coinvolgendo i Comuni ed i sindaci. Ho appena firmato un Dpcm che dispone di girare ai Comuni 4,3 miliardi a valere sul Fondo di Solidarietà Comunale, un anticipo del 66% rispetto alla scadenza che era prevista a Maggio. Con un'ordinanza della Protezione Civile, inoltre, aggiungiamo a questo Fondo 400 milioni di euro, un ulteriore anticipo che destiniamo ai circa 8mila Comuni del nostro territorio con il vincolo di utilizzare queste somme per le persone che non hanno i soldi per fare la spesa e per acquistare generi di prima necessità. Confidiamo che già dall'inizio della prossima settimana i sindaci siano nella condizione di erogare concretamente buoni spesa e di consegnare derrate alimentari alle persone bisognose. Non vogliamo lasciare nessuno solo, abbandonato a se stesso".
Ha preso poi la parola il ministro Gualtieri: "Sono giorni difficili e nessuno deve essere lasciato da solo. Con questo provvedimento diamo risorse subito ai comuni per aiutare le persone in difficoltà. Questa misura sarà operativa subito da domani mattina e vorrei ringraziare il presidente dell'Anci Decaro. Le parole della presidente della Commissione Europea Von der Leyen? Sono parole sbagliate".
In serata poi il premier Conte ha aggiunto via social: "L'Unione Europea ha un appuntamento con la storia e la storia non aspetta, bisogna esserne all'altezza. La reazione all'emergenza Coronavirus deve essere forte, vigorosa e coesa. Mi batterò per i cittadini italiani fino all'ultima goccia di sudore".
© Riproduzione riservata
Commenti
Dario
domenica 29 marzo 2020
É un Onore avere un Presidente come Conte.
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
