Coronavirus, Cia Ascoli-Fermo-Macerata: ''Autorizzata vendita di fiori e piante''
di Redazione Picenotime
martedì 31 marzo 2020
Autorizzata la vendita di fiori e piante. Dopo che i produttori locali nei giorni scorsi hanno visto bloccata in gran parte la produzione per evitare che molti prodotti come insalata e fiori andassero al macero. Soddisfazione dalla Cia-Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata dopo il chiarimento dell’Esecutivo sull'attività florovivaistica in questo momento di emergenza nazionale Coronavirus.
«Abbiamo chiuso il punto vendita da alcune settimane – spiega Luigi Merli dell’azienda agricola Salvan con sedi a Grottammare, Ripatransone e Colli del Tronto – perché lavorando nella produzione non si può rischiare. Riforniamo di piantine da orto diversi punti vendita presenti nei territori di Marche e Abruzzo. Ovvio che abbiamo riscontrato un calo e per un po' ci siamo anche fermati totalmente nella produzione. Adesso qualcosa stiamo continuando a fare, ovviamente con tutte le difficoltà del caso, e siamo pronti a ripartire».
Rischio di perdere gran parte dei prodotti è quello riscontrato da Sandro Minnoni dell’omonima azienda agricola presente a Piane di Montegiorgio. «Fino a qualche giorno fa era tutto fermo e bloccato – commenta l’agricoltore Minnoni - e anche noi non sapevamo se restare aperti oppure no. In un primo momento non c’è stata molto chiarezza riguardo il nostro settore. Noi produciamo insalate, cipolle e fiori in generale e la nostra paura era perdere il nostro raccolto, oltre ovviamente alla mancanza di incassi. Vendevamo soprattutto nei mercati locali da Fermo ad Amandola fino a Montegiorgio, oltre la vendita a casa di piantine di ortaggi, fiori e piantine aromatiche. Anche per quanto riguarda la vendita a casa adesso con le misure restrittive stanno venendo pochissime persone».
Dopo le numerose sollecitazioni da parte di Cia-Agricoltori italiani, viene consentita, finalmente, la riapertura dei punti vendita di fiori e piante, una boccata d’ossigeno per le aziende del settore. «Non abbiamo risolto tutti i problemi – fanno sapere dalla Cia provinciale - ma questa prima risposta va nella giusta direzione della tutela dei produttori italiani di fiori e piante. Auspichiamo adesso un intervento ad hoc da parte del governo per i produttori ed una reale valorizzazione di fiori e piante Made in Italy negli ipermercati e nei supermercati».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
