• News
  • Ascoli-Pisa 1-1, il solito Perez risponde alla prodezza di Arma

Ascoli-Pisa 1-1, il solito Perez risponde alla prodezza di Arma

di Redazione Picenotime

venerdì 10 ottobre 2014

Anticipo serale di lusso per l'Ascoli Picchio nell'ottava giornata del girone B di Lega Pro. I bianconeri di mister Petrone sfidano al "Del Duca" l'ambizioso Pisa di Braglia, squadra che gode dei favori del pronostico per la conquista del primo posto nel raggruppamento centrale. 

Curva Sud completamente esaurita, con una delegazione degli Ultras 1898 che prima del match, a nome di tutta la tifoseria bianconera, ha deposto un mazzo di fiori sulla lapide dedicata a Nazzareno Filippini nel 26esimo anniversario della tragica scomparsa del sostenitore ascolano, ricordato anche con una bellissima gigantografia in curva. Circa 40 tifosi pisani nel settore ospite, per un totale di 6758 spettatori (64.539 euro l'incasso). In tribuna anche Giovanni Paolo De Matteis e Daniele Di Donato.

Mister Petrone conferma lo stesso undici che ha superato nell'ultimo turno il Savona con l'unica eccezione di bomber Perez che torna protagonista dal primo minuto al posto di Altinier. Braglia si affida ad uno schieramento 3-4-3 con Arma (già 6 reti in campionato) come unico riferimento offensivo supportato da Frediani e Napoli. In difesa comanda le operazioni l'ex bianconero Paci.

Partita molto bloccata e tattica in avvio, con il Pisa che tiene gli esterni di centrocampo Pellegrini e Dicuonzo molto bassi sulla linea dei difensori per contenere le iniziative di Mustacchio e Chiricò. Al 28' primo squillo del Picchio, con Perez che spedisce a lato col destro da buona posizione dopo un intelligente servizio in verticale di Chiricò. Chance in contropiede per Mustacchio, che al 32' serve bene Berrettoni che tarda la conclusione e facilita il recupero in extremis di Pellegrini. Il Pisa tiene botta con calma olimpica e appena può colpisce: al minuto 36 Iori sfrutta uno svarione di Addae in fase di impostazione, assist in profondità per Arma che è micidiale nel trafiggere Lanni col destro (settimo in gol in campionato per il bomber marocchino). I bianconeri tentano una repentina reazione con un doppio tentativo di Berrettoni e Mustacchio ma entrambi non riescono ad inquadrare lo specchio della porta. Sul finale di primo tempo Perez prova a partire in contropiede ma Paci lo ferma con un'evidente strattonata di maglia meritandosi il cartellino giallo.

La ripresa inizia con un clamoroso errore di Mustacchio, che da posizione ghiottissima spara alle stelle dopo un assist intelligente di Pirrone. Al 52' tentativo col destro di Perez dopo un bel triangolo con Berrettoni, è bravo Pelagotti ad opporsi d'istinto. Sul fronte opposto piatto destro al volo di Morrone ben servito da Iori, Lanni fa suo il pallone. Al 60' ci prova Chiricò da posizione angolata col destro, il portiere del Pisa dice no con uno spettacolare tuffo in angolo. Petrone decide di togliere uno spento Mustacchio rafforzando l'attacco con Altinier. Il nuovo entrato si invola subito verso Pelagotti ma tarda il facile tocco per Perez tutto solo in area piccola. Al 71' arriva il meritato pareggio dell'Ascoli: cross di Chiricò per la testa di Perez, doppio tentativo nel primo caso respinto miracolosamente da Pelagotti e nel secondo parato nettamente oltre la linea di porta (quinto gol in campionato per il bomber di Mesagne). L'Ascoli non rinuncia a spingere dopo il pari e Petrone butta nella mischia Carpani al posto di un Addae piuttosto opaco. Chiricò continua a disegnare calcio sulla corsia mancina, con Braglia che decide di togliere dalla contesa Morrone e Arma per inserire Finocchio e Stanco. Gambe pesanti per Pirrone, che dopo essersi beccato un giallo ingenuo per un fallo a centrocampo su Paci viene sostituito con Gualdi. Nel finale i ritmi della sfida si abbassano, con tantissimi falli e poca lucidità da ambo le parti. Dopo cinque minuti di recupero la partita finisce con un giusto 1-1, con entrambe le squadre che salgono a quota 13 punti in classifica. Prossimo impegno per capitan Berrettoni e compagni in programma Sabato 18 Ottobre alle ore 14:30 sul campo della Lucchese. Nel dopo gara black-out nelle docce dello spogliatoio del Pisa, con i giocatori di Braglia costretti ad usufruire dello spazio riservato all'Ascoli.

TABELLINO

ASCOLI: Lanni 5.5, Avogadri 6.5, Cristiano Rossi 7, Pirrone 5.5 (80' Gualdi sv), Mengoni 6.5, Mori 6, Chiricò 7, Addae 5 (76' Carpani 6), Perez 7, Berrettoni 6.5, Mustacchio 5 (65' Altinier 5.5). A disposizione: Ragni, Pelagatti, Giovannini, Bangal. Allenatore: Petrone 6.5

PISA: Pelagotti 7, Pellegrini 6, Dicuonzo 6, Lisuzzo 6, Paci 6.5, Sini 6.5, Napoli 6.5, Morrone 5.5 (75' Finocchio 6), Arma 7 (79' Stanco sv), Iori 7, Frediani 5.5 (53' Misuraca 6). A disposizione: Moschin, Mandorlini, Caputo, Giovinco. Allenatore: Braglia 6

Arbitro: Marini di Roma 1 5.5

Reti: 36' Arma, 71' Perez

8ª GIORNATA LEGA PRO GIRONE B: ASCOLI-PISA 1-1, CARRARESE-GUBBIO 1-1, FORLI'-ANCONA 1-2, GROSSETO-TUTTOCUOIO 2-2, L'AQUILA-LUCCHESE 1-0, PISTOIESE-SAN MARINO 2-1, PONTEDERA-SAVONA 1-1, PRO PIACENZA-PRATO 1-1, SPAL-TERAMO 0-0, SANTARCANGELO-REGGIANA 0-1.

CLASSIFICA

15 REGGIANA

14 SPAL

13 ASCOLI, PISA, TUTTOCUOIO, TERAMO

11 PISTOIESE, L'AQUILA, GROSSETO, PONTEDERA

10 PRATO, CARRARESE

9 FORLI', GUBBIO, ANCONA

8 LUCCHESE

6 SAVONA

5 SAN MARINO

4 SANTARCANGELO

2 PRO PIACENZA (Pro Piacenza penalizzato di 8 punti)

Clicca qui per vedere gli highlights di Ascoli-Pisa

Clicca qui per vedere l'intervista a Petrone post gara

Clicca qui per vedere le interviste a Mengoni, Berrettoni e Avogadri post gara

© riproduzione riservata

curva sud - stadio del duca

curva sud - stadio del duca