Coronavirus, Protezione Civile: “Registriamo oltre 2mila guariti ed altri 525 deceduti”
di Redazione Picenotime
giovedì 16 aprile 2020
Consueta conferenza stampa nella sede del Dipartimento di Protezione Civile con tutti gli aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus.
"I guariti-dimessi odierni sono 2072, un dato che porta il totale a 40164. Oggi si contano purtroppo 525 decessi, complessivamente ne registriamo 22170 - ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Oggi abbiamo un incremento di 1189 casi positivi. Attualmente i positivi in Italia sono diventati complessivamente 106607, di questi 76778 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 72% del totale), 2936 in terapia intensiva (-143 rispetto a ieri), il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 26893 (-750). Rispetto a ieri sono stati effettuati 61mila tamponi. I nostri volontari in campo sono 17423 e si aggiungono alle forze dell'ordine ed al personale sanitario. Le tende pre-triage all'esterno degli ospedali sono 835, negli istituti penitenziari sono invece 151. Nel nostro conto corrente sono arrivati finora oltre 126 milioni di donazioni, ad oggi abbiamo speso 34 milioni per l'acquisto di dispositivi di protezione e ventilatori".
Ha poi preso la parola Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità: "Siamo in un trend discendente con le curve dei contagiati, dei ricoverati e dei deceduti. Secondo le stime il 90% delle persone in Italia non è venuto a contatto col virus, questo vuol dire che una larghissima parte della popolazione è ancora suscettibile. Per avere l'immunità di gregge bisognerebbe avere circa l'80% di persone venute a contatto col virus, dunque il target è molto lontano. Oggi non ci sono le basi tecnico scientifiche per poter dare patentini di immunità".
REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE 16 APRILE 2020
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 106.607 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 168.941 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 33.090 in Lombardia, 13.663 in Emilia-Romagna, 13.783 in Piemonte, 10.800 in Veneto, 6.613 in Toscana, 3.437 in Liguria, 3.124 nelle Marche, 4.144 nel Lazio, 3.118 in Campania, 2.087 nella Provincia autonoma di Trento, 2.625 in Puglia, 1.330 in Friuli Venezia Giulia, 2.108 in Sicilia, 1.850 in Abruzzo, 1.593 nella Provincia autonoma di Bolzano, 536 in Umbria, 865 in Sardegna, 847 in Calabria, 518 in Valle d’Aosta, 273 in Basilicata e 203 in Molise.
Sono 40.164 le persone guarite. I deceduti sono 22.170, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
