Coronavirus: “Residenza Digitale”, Amat e Toscana alleate per tutelare nuova creatività
di Redazione Picenotime
sabato 25 aprile 2020
La progettualità di Amat pur in questo momento di grande difficoltà per il mondo del teatro e non solo trova nuove forme per sostenere la creatività degli artisti in un’ottica di partnership con importanti soggetti del panorama teatrale italiano. Da sempre impegnato in progetti di rete – nazionali e internazionali – il circuito marchigiano di teatro, musica, danza e circo “titolare di residenza” riconosciuto da Regione Marche e MIBACT vara il progetto Residenze Digitali, una preziosa occasione per la produzione artistica legata ai linguaggi della scena contemporanea (drammaturgia, movimento, performance), insieme al Centro di Residenza della Toscana Armunia – CapoTrave/Kilowatt che ne è il promotore, la Cooperativa Anghiari Dance Hub, in collaborazione con Regione Marche, Regione Toscana, MiBACT e alcuni Comuni del territorio.
Con il progetto Amat non intende rinunciare alla propria vocazione di accoglienza degli artisti in residenza presso gli splendidi teatri marchigiani, ma piuttosto intende trasformare una difficoltà in una opportunità che può aprire nuove sfide formali e concettuali, produrre contenuti artistici innovativi e affiancare, non certo sostituire, le forme consuete di fruizione dello spettacolo dal vivo.
Il bando intende selezionare quattro progetti di Residenza Digitale da tenersi nel corso dell’anno 2020. L’intento è quello di utilizzare l’attuale periodo di sospensione forzata delle attività nei luoghi di residenza artistica, per suggerire ai creativi l’esplorazione dello spazio digitale, come ulteriore o diversa declinazione della ricerca autoriale e della sua fruibilità su web, prima di tornare ad essere fisicamente insieme.
Dovrà trattarsi di progettualità artistiche, che nascano direttamente per l’ambiente digitale o che in esso trovino un ambito funzionale ed efficace all’esplicitarsi dell’idea artistica. A titolo di esempio: non si tratta di presentare percorsi di lettura o riprese video di testi o spettacoli esistenti o da farsi, bensì di concepire progetti artistici che abbiano nello spazio web il loro habitat ideale, indicandone anche le modalità di fruizione e interazione da parte dello spettatore, per il quale prevedano un accesso attraverso il pagamento di un biglietto, di modo da valorizzare il lavoro dell’artista, non come una gratuità. Il progetto deve prevedere almeno un evento on-line, da tenersi nel corso del 2020.
Ciascuna delle quattro proposte selezionate riceverà un contributo di residenza di 2.500 euro + iva, che sarà pagato dietro la presentazione di regolare fattura. I lavori selezionati potranno avvalersi anche di altri contributi produttivi forniti da ulteriori soggetti dello spettacolo, ovvero non si richiede alcun vincolo di esclusiva.
Gli artisti interessati al partecipare alla selezione dovranno inviare:
1) una presentazione dell’artista o della compagnia (massimo 1.000 battute)
2) una descrizione del progetto di Residenza Digitale che si intende realizzare (massimo 2.000 battute)
3) un eventuale allegato di tipo non testuale (video, audio, PowerPoint) (l’invio dell’allegato è obbligatorio)
I materiali sopra descritti dovranno pervenire via email entro le ore dodici (mezzogiorno) di lunedì 11 maggio all’indirizzo michele.rossi@kilowattfestival.it specificando nell’oggetto “Proposta di Residenza Digitale”. Potrà essere richiesto un colloquio conoscitivo con alcuni dei candidati, da realizzarsi via Skype, nel periodo 18-25 maggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
