Ascoli Calcio, Petrucci: “Mi mancano famiglia e campo. Stipendi? Stiamo cercando punto d'incontro”
di Redazione Picenotime
giovedì 30 aprile 2020
"Sono a Grottammare, con me c'è il mio cane Max. Non torno a Roma da un paio di mesi, i miei genitori, Stefano e Patrizia, sono a San Basilio, il quartiere in cui sono nato e vissuto, come come mio fratello Danilo". A dichiararlo stamane sulle colonne del "Corriere dello Sport" è il 28enne centrocampista dell'Ascoli Davide Petrucci, che ha collezionato finora 21 presenze con la maglia del Picchio tra campionato di Serie B (19 gare giocate con 2 assist) e Coppa Italia (2 apparizioni dal primo minuto contro Pro Vercelli e Trapani).
"In questo periodo il vero leone in gabbia è mio padre, abituato a correre 100 chilometri al giorno in bicicletta, ora deve usare i rulli. CI confrontiamo continuamente, ogni giorno invio a papà un video dei miei allenamenti - ha aggiunto Petrucci -. Del calcio mi mancano il toccare la palla in campo, le risate di spogliatoio, la partita, il calore del pubblico. Nella vita privata mi manca abbracciare i famigliari, stare con loro. Proprio ora che sono tornato in Italia, dopo 12 anni all'estero, avrei potuto essere più presente in famiglia ed invece è accaduto tutto questo. Ma è un'emergenza globale e lo dico con una visione ampia del problema, avendo giocato in Inghilterra, Belgio, Turchia e Romania. Sono in contatto con tantissimi miei amici, alcuni mi hanno raccontato esperienze proprie o di compagni di squadra affetti da Covid-19. I sintomi percepiti erano grande stanchezza, febbre, tosse, difficoltà nella respirazione. Mi hanno detto che un atleta viene infettato forse con una violenza diversa rispetta ad un anziano o ad una persona con difese basse, ma il virus non va mai sottovalutato. Il pensiero generale è che riprendere a giocare farebbe ripartire calcio, economia, la vita in generale, ma dovrà avvenire nel rispetto delle regole e senza rischi per nessuno, perchè una seconda emergenza sarebbe più forte di prima. In non sapere se e quando si riprenderà a giocare inconsciamente fa staccare la spina, ma non è detto che sia un male, magari una pausa dà energia extra per quando si ricomincerà. Accordo finale di campionato che preveda solo playoff e playout? Non è un argomento che spetta a me trattare, la certezza è che sarà difficile accontentare tutti, intanto dobbiamo evitare di correre dei rischi e semmai di limitare al massimo la diffusione del virus. Campionato che dovesse coincidere con l'anno solare? Sono abituato perchè in Romania, per evitare le bassissime temperature invernali, giocavamo in estate. In Italia l'estate è molto calda, quindi la formula che abbiamo avuto finora è quella più sostenibile, però in caso di necessità... Vediamo cosa decideranno le autorità competenti - ha spiegato ancora il centrocampista romano -. Se daremo un aiuto all'Ascoli sulla riduzione degli ingaggi? Sì, stiamo cercando di trovare un punto di incontro condiviso e che vada bene a tutti. Il momento è difficile, quindi stiamo cercando un accordo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Giuseppe
giovedì 30 aprile 2020
Dai che il 4 forse potrai riabracciare i tuoi,e quando passi a Trisungo ti saluteremo anche noi.ciao
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
