• Salute
  • Coronavirus: Fase 2, indicazioni Ministero Salute su uso mascherine e prevenzione contagio

Coronavirus: Fase 2, indicazioni Ministero Salute su uso mascherine e prevenzione contagio

di Redazione Picenotime

giovedì 07 maggio 2020

L'uso della mascherina è una precauzione per proteggere la nostra salute e quella degli altri che ci accompagnerà anche per questa fase 2 dell'emergenza Coronavirus. Un video spot del ministero della Salute, spiega quando indossarla e come usarla in sicurezza. Ecco alcune semplici regole, tenendo sempre ben presente che l'uso della mascherina non sostituisce il rispetto delle regole di distanziamento sociale e igiene delle mani. 

1) Lava le mani prima di indossare la mascherina e utilizza gli elastici o le stringhe senza toccare la parte centrale.

2) Copri bene bocca, naso e mento.

3) Dopo averla tolta (senza toccare la parte centrale), lavati subito le mani. 

4) La mascherina va indossata in tutti i luoghi chiusi e accessibili al pubblico e all'aperto quando non siamo sicuri di poter mantenere la distanza di almeno un metro da altre persone.  


Anche in questa fase 2 occorre osservare alcune importanti regole per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del nuovo Coronavirus. Ecco nove raccomandazioni da seguire per la salute di tutti.

1) Lava spesso le mani con acqua e sapone o, in assenza, frizionale con un gel a base alcolica

2) Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani. Se non puoi evitarlo, lavati comunque le mani prima e dopo il contatto

3) Quando starnutisci copri bocca e naso con fazzoletti monouso. Se non ne hai, usa la piega del gomito

4) Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol

5) Copri mento, bocca e naso possibilmente con una mascherina in tutti i luoghi affollati e a ogni contatto sociale con distanza minore di un metro

6) Utilizza guanti monouso per scegliere i prodotti sugli scaffali e i banchi degli esercizi commerciali

7) Evita abbracci e strette di mano 

8) Evita sempre contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro

9) Non usare bottiglie e bicchieri toccati da altri.




© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci