Questura Ascoli, controlli con l’elicottero nel Piceno. Smascherato un truffatore
di Redazione Picenotime
domenica 10 maggio 2020
Gran lavoro in questo fine settimana nella provincia Picena per le forze dell’ordine, che hanno monitorato i siti frequentati da chi, approfittando del bel tempo, ha voluto fare una bella passeggiata dopo le tante giornate trascorse in casa. Le pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale e delle Polizie Locali hanno attuato un dispositivo messo a punto dalla Questura di Ascoli Piceno e finalizzato a sottolineare l’importanza delle regole sul distanziamento sociale.
Gli equipaggi della Polizia di Stato hanno controllato
in tutto oltre 400 persone non rilevando situazioni critiche. Ad alcune di
quelle incrociate a Piazza del Popolo e Piazza Arringo di Ascoli Piceno, al
Pianoro di Colle San Marco, nonché sui viali a mare di San Benedetto del
Tronto, Grottammare e Cupra Marittima, che stavano camminando sul filo del
metro l’uno dall’altra, gli agenti hanno fatto presente come in questa nuova fase
del virus lo stop alla sua diffusione
non dipende dalla polizia, ma dalle condotte virtuose finora tenute da tutte le
comunità dei territori del Piceno in tema di mascherine, distanze tra persone,
igiene e assembramenti.
Ma in questi tempi di Covid-19 non si è fermata neppure la lotta ai malviventi che, speculando sul momento di crisi che genera difficoltà economiche, non esitano a raggirare quelli che da tempo sono alla disperata ricerca di un lavoro. Nelle maglie della Polizia di Stato è finito un 43enne residente nel teramano, che aveva promesso un posto a una donna di San Benedetto del Tronto. Lei, una 56enne della zona, pur di impiegarsi come autista per la consegna dei pasti nelle mense, aveva versato oltre 4.000 euro al malfattore, poi sparito. La donna, nonostante i tentativi di rintracciare il truffatore al cellulare per avere notizie sul nuovo lavoro, non è riuscita a parlarci e, allora, ha chiesto aiuto al Commissariato di San Benedetto. I poliziotti sono risaliti all’identità del farabutto, con alle spalle un curriculum di altre 20 truffe, inviando un corposo dossier alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, che ha ritenuto valide le prove contro l’uomo, poi iscritto nel registro degli indagati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Anti c.
lunedì 11 maggio 2020
Vi hanno inculcato distanziamento sociale. Ma si chiama fisico. Nn sociale.
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
