Coronavirus e gioco online: quali saranno gli effetti?
di Redazione Picenotime
martedì 19 maggio 2020
Non si può di certo dire che gli eventi accaduti negli ultimi mesi non abbiano stravolto la quotidianità che vigeva in precedenza: la pandemia di Coronavirus ha infatti colpito non solo l’Italia ma l’intero mondo, portando con sé una serie di conseguenze da tenere in considerazione. In particolar modo per quel che riguarda gli aspetti economici.
Sono praticamente tutti ad essere stati colpiti da una situazione così imprevedibile, e la quasi totalità in maniera fortemente negativa. Perché quel quasi? Perché in effetti esistono alcuni sporadici e molto specifici settori che non sono stati penalizzati quanto tutti gli altri dall’arrivo di questo virus. Facciamo riferimento in particolare a tutti quegli ambiti che si sviluppano nel virtuale, e quindi anche al gioco online.
La situazione del settore
Tutti questi campi non hanno infatti accusato il colpo quanto il resto del settore economico, che ha visto invece ogni attività chiudere forzatamente per due mesi a causa del periodo di quarantena. Anche durante il lockdown invece, il mondo digitale ha continuato ad essere estremamente attivo. Forse, anzi, anche più di prima.
Partiamo da un necessario presupposto: il settore in questione era già in fortissima crescita prima di questa specifica situazione. Il gaming online ha infatti registrato un boom incredibile nei numeri nel corso degli ultimi anni, sia in termini di utenti attivi sulle piattaforme che di soldi spesi all’interno dei circuiti. Questo per via di una innegabile comodità: la possibilità di giocare ovunque ed in qualsiasi momento ha chiaramente fatto la differenza dal punto di vista degli utenti, rispetto alla necessità di doversi recare nei luoghi fisici.
Una serie di fattori che hanno portato per l’appunto il gioco digitale ad essere sempre più apprezzato nel corso degli ultimi anni non solo in Italia ma in tutto il mondo. Restando però entro i confini nazionali, il 2019 è stato l’anno dei record assoluti per il settore: le piattaforme legali e sicure come per esempio casinosicurionline.net hanno raggiunto numeri mai visti prima.
Considerando proprio quelle che sono le qualità stesse di questo ambito, risulta chiaro come la situazione degli ultimi mesi non abbia potuto far altro se non incrementare ulteriormente la diffusione di queste piattaforme. Dovendo trascorrere l’intera giornata tra le mura delle proprie abitazioni, infatti, sempre più persone si sono riversate sul digitale andando ad incrementare ulteriormente le fila degli utenti – anche, tra le altre cose – dei casinò online.
Quali sono le prospettive
Il vero nodo da sciogliere si presenterà a breve, considerando le evoluzioni legate alla sanità e quindi le conseguenze di queste su tutti gli altri settori: l’Italia in queste settimane sta infatti cercando di ripartire, attraverso una graduale riapertura di tutte le attività ed un restringimento sempre più netto delle limitazioni che vigevano sulle libertà di movimento delle persone.
Il futuro del gaming online resta quindi un’incognita. Spieghiamo per quale motivo: bisognerà comprendere quanti di questi nuovi utenti che si sono registrati nel corso degli ultimi due mesi saranno disposti e interessanti a mantenersi attivi sulle piattaforme online, e quanti invece potendo tornare alla routine precedente alla quarantena (anche se non proprio in tutto e per tutto) faranno sparire le proprie tracce dai casinò online.
Se la solida base era già presente in precedenza ed era anzi in costante crescita, non c’è però la certezza che i numeri da record raggiunti finora riescano ad essere mantenuti anche nel periodo dell’imminente post quarantena. Ad ogni modo il settore è inevitabilmente in continua espansione e dunque questo periodo legato al Coronavirus non può che aver rappresentato un altro step all’interno del boom esponenziale che questi servizi stanno vivendo ormai da qualche anno.
Commenti

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
