Coronavirus, Regione Marche istituisce fondo per gli inquilini morosi incolpevoli
di Redazione Picenotime
martedì 30 giugno 2020
Cambiare i criteri di ripartizione del fondo nazionale, tra i Comuni marchigiani, per sostenere anche gli inquilini in difficoltà economiche a causa dell’emergenza Covid-19. È la scelta che sta accelerando la Regione, attuando le opportunità offerte dal decreto “Cura Italia”. L’esecutivo ha individuato nuove modalità di riparto del fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli, prevedendo, tra le motivazioni per accedervi, la perdita di reddito dovuta al coronavirus. Per rimodulare i criteri di assegnazione dei fondi ai Comuni, ha chiesto al Cal (Consiglio delle autonomie locali) il prescritto parere preventivo. “L’emergenza Covid-19 ha evidenziato nuove povertà e fatto emergere situazioni di difficoltà economiche in strati sociali normalmente non disagiati – ha evidenziato la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Edilizia – Diamo una mano a quelle famiglie che, seppure temporaneamente, non hanno sufficiente liquidità per pagare gli affitti, estendo a loro la possibilità di richiedere i fondi alle rispettive amministrazioni comunali”.
Al Cal è stato chiesto di condividere, per il 2020, la scelta di estendere il fondo a tutti i comuni marchigiani e non solo ai capoluoghi di provincia e a quelli ad alta tensione abitativa. Inoltre la possibilità di ampliare la platea dei beneficiari ai richiedenti che, pure in mancanza di un provvedimento esecutivo di sfratto, certifichino una diminuzione del reddito, causa Coronavirus, nel trimestre marzo/maggio 2020. Pertanto quest’anno gli inquilini di abitazioni private e pubbliche (anche di edilizia residenziale pubblica), con reddito ISEE tra zero e 26 mila euro, avranno la possibilità di accedere al fondo nazionale, in maniera complementare e alternativa all’intervento straordinario regionale già previsto per il sostegno al pagamento dei canoni locativi (delibera Giunta regionale n.746 del 15 giugno 2020).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
